¡Desconecta con la aplicación Player FM !
Podcasts que vale la pena escuchar
PATROCINADO
Orientamento e stage, come le università aiutano i giovani a entrare nel mondo del lavoro
Manage episode 375645670 series 3446593
Chi aiuta i giovani nel momento in cui si affacciano al mondo del lavoro? Per chi va all'università esistono degli uffici chiamati career service, oppure uffici tirocini, o ancora uffici stage, oppure Placement... Tanti nomi per intendere un solo concetto: supportare i giovani nella ricerca di opportunità di stage e di lavoro.
In questo episodio del podcast della Repubblica degli Stagisti, registrato live all'università Cattolica di Milano, Giovanni Castiglioni – Academic Career Officer presso il Servizio Stage & Placement dell'ateneo – fa una panoramica delle opportunità e dei servizi che sono a disposizione di uno studente universitario che voglia, mentre studia, già avvicinarsi al mondo del lavoro.
Il momento giusto per scoprire cosa mettono a disposizione questi uffici? «Il prima possibile: già dopo sei mesi, un anno, può essere un buon momento per iniziare a capire cosa fa un career service all'interno dell'università» dice Castiglioni «e prepararsi a scrivere un curriculum, una lettera di presentazione», o affrontare «un colloquio di lavoro».
I career service organizzano molte attività di orientamento. Per esempio, l'università Cattolica ospita ogni anno centinaia di «eventi attraverso cui gli studenti possono farsi un'idea di che tipo di lavoro potranno andare a svolgere, incontrare dei professionisti del mercato del lavoro, magari già a lezione o attraverso eventi, e iniziare capire qual è la loro strada». E poi i portali universitari mettono a disposizione degli studenti anche annunci per «posizioni che possono essere in linea col loro percorso universitario».
Altre attività di orientamento e formazione per gli studenti possono essere workshop, field project, company visit. E poi «ovviamente l'orientamento più generale, quindi qualcuno può anche bussare alla porta e chiedere "Non so cosa vorrei fare dopo l'università!". Noi lo ascoltiamo e cerchiamo di capire insieme che cosa vuole fare, e cercare di accompagnarli in questo percorso». Con un consiglio: «non aver paura di sbagliare» e poi «essere curiosi, andarsi a leggere gli annunci», essere pronti a cogliere le occasioni.
Il consiglio di lettura di Castiglioni è “Chi ha fatto il turno di notte” del poeta bosniaco Izet Sarajlić (in Italia pubblicato da Einaudi): «Sono poesie che raccontano di vita, di morte, di inciampi, di resilienza: ci sono dentro tutte le emozioni».
18 episodios
Manage episode 375645670 series 3446593
Chi aiuta i giovani nel momento in cui si affacciano al mondo del lavoro? Per chi va all'università esistono degli uffici chiamati career service, oppure uffici tirocini, o ancora uffici stage, oppure Placement... Tanti nomi per intendere un solo concetto: supportare i giovani nella ricerca di opportunità di stage e di lavoro.
In questo episodio del podcast della Repubblica degli Stagisti, registrato live all'università Cattolica di Milano, Giovanni Castiglioni – Academic Career Officer presso il Servizio Stage & Placement dell'ateneo – fa una panoramica delle opportunità e dei servizi che sono a disposizione di uno studente universitario che voglia, mentre studia, già avvicinarsi al mondo del lavoro.
Il momento giusto per scoprire cosa mettono a disposizione questi uffici? «Il prima possibile: già dopo sei mesi, un anno, può essere un buon momento per iniziare a capire cosa fa un career service all'interno dell'università» dice Castiglioni «e prepararsi a scrivere un curriculum, una lettera di presentazione», o affrontare «un colloquio di lavoro».
I career service organizzano molte attività di orientamento. Per esempio, l'università Cattolica ospita ogni anno centinaia di «eventi attraverso cui gli studenti possono farsi un'idea di che tipo di lavoro potranno andare a svolgere, incontrare dei professionisti del mercato del lavoro, magari già a lezione o attraverso eventi, e iniziare capire qual è la loro strada». E poi i portali universitari mettono a disposizione degli studenti anche annunci per «posizioni che possono essere in linea col loro percorso universitario».
Altre attività di orientamento e formazione per gli studenti possono essere workshop, field project, company visit. E poi «ovviamente l'orientamento più generale, quindi qualcuno può anche bussare alla porta e chiedere "Non so cosa vorrei fare dopo l'università!". Noi lo ascoltiamo e cerchiamo di capire insieme che cosa vuole fare, e cercare di accompagnarli in questo percorso». Con un consiglio: «non aver paura di sbagliare» e poi «essere curiosi, andarsi a leggere gli annunci», essere pronti a cogliere le occasioni.
Il consiglio di lettura di Castiglioni è “Chi ha fatto il turno di notte” del poeta bosniaco Izet Sarajlić (in Italia pubblicato da Einaudi): «Sono poesie che raccontano di vita, di morte, di inciampi, di resilienza: ci sono dentro tutte le emozioni».
18 episodios
Alle afleveringen
×
1 Alla scoperta dei mestieri digitali, che offrono tante nuove opportunità di lavoro ai giovani 39:45

1 Non c'è niente di cui vergognarsi ad andare dallo psicologo: la terapia online può abbattere i muri 37:34



1 Tanti giovani impegnati nel no-profit: e il volontariato può anche servire per la formazione 31:04

1 Ricambio generazionale, Rosina indica “la direzione giusta: permettere ai giovani di scegliere” 37:24

1 Maternità e lavoro, “una cosa nutre l'altra”: così dovrebbe andare in azienda. E cambiare si può 34:18

1 “Le aziende devono capire che uno stagista non è un dipendente”, Guardamagna sui tirocini extracurricolari 23:09

1 Rafforzare i diritti degli stagisti, servono nuove normative: Paolo Romano, neoeletto in Regione Lombardia 24:19


1 I giovani italiani hanno difficoltà entrare nel mondo del lavoro, Nicoletta Merlo della Cisl: "Il sindacato può lavorare per loro" 34:22
Bienvenido a Player FM!
Player FM está escaneando la web en busca de podcasts de alta calidad para que los disfrutes en este momento. Es la mejor aplicación de podcast y funciona en Android, iPhone y la web. Regístrate para sincronizar suscripciones a través de dispositivos.