Artwork

Contenido proporcionado por LA CASE Books. Todo el contenido del podcast, incluidos episodios, gráficos y descripciones de podcast, lo carga y proporciona directamente LA CASE Books o su socio de plataforma de podcast. Si cree que alguien está utilizando su trabajo protegido por derechos de autor sin su permiso, puede seguir el proceso descrito aquí https://es.player.fm/legal.
Player FM : aplicación de podcast
¡Desconecta con la aplicación Player FM !

Verona città dal "cuore nero": realtà o leggenda metropolitana?

6:57
 
Compartir
 

Manage episode 349469585 series 2973345
Contenido proporcionado por LA CASE Books. Todo el contenido del podcast, incluidos episodios, gráficos y descripciones de podcast, lo carga y proporciona directamente LA CASE Books o su socio de plataforma de podcast. Si cree que alguien está utilizando su trabajo protegido por derechos de autor sin su permiso, puede seguir el proceso descrito aquí https://es.player.fm/legal.

Verona è senza dubbio una delle città più belle e colte d'Italia, eppure da decenni è ammantata da una coltre "nera" che sembra avvolgerla. I recenti fatti di cronaca ci parlano di una serie di veri e propri attacchi da parte di un gruppo di estremisti legati a Casa Pound e alla tifoseria dell'Hellas Verona (13 i fermati, tra cui anche dei minorenni), contro cittadini marocchini in festa per la vittoria della loro squadra ai mondiali. Tutto questo nei giorni successivi alle scene di devastazione che tutti abbiamo visto a Bruxelles dopo la vittoria del Marocco sul Belgio, violenze compiute da cittadini della comunità marocchina che hanno messo a ferro e fuoco la città. Queste notizie sono lo spunto per riflettere su quello che molti hanno chiamato il cuore nero di Verona. Da più parti, infatti, la città di Giulietta e Romeo viene dipinta come il laboratorio politico dell'ultradestra italiana, e la stessa storia della città scaligera conferma i parte questa narrazione: il celebre processo di Verona del gennaio '44 con cui vennero regolati i conti con i gerarchi che avevano deposto Mussolini, le stragi del gruppo Ludwig, gli episodi di razzismo e violenza di cui si è macchiata negli anni la tifoseria dell'Hellas Verona (probabilmente la tifoseria più politicizzata d'Italia), l'estremismo conservatore del cristianesimo più radicale e tradizionalista. Pezzan e Brunoro partono da questi spunti per provare a riflettere su una città che probabilmente non ha ancora fatto i conti con il suo lato oscuro.

--- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/la-case-books/message Support this podcast: https://podcasters.spotify.com/pod/show/la-case-books/support
  continue reading

85 episodios

Artwork
iconCompartir
 
Manage episode 349469585 series 2973345
Contenido proporcionado por LA CASE Books. Todo el contenido del podcast, incluidos episodios, gráficos y descripciones de podcast, lo carga y proporciona directamente LA CASE Books o su socio de plataforma de podcast. Si cree que alguien está utilizando su trabajo protegido por derechos de autor sin su permiso, puede seguir el proceso descrito aquí https://es.player.fm/legal.

Verona è senza dubbio una delle città più belle e colte d'Italia, eppure da decenni è ammantata da una coltre "nera" che sembra avvolgerla. I recenti fatti di cronaca ci parlano di una serie di veri e propri attacchi da parte di un gruppo di estremisti legati a Casa Pound e alla tifoseria dell'Hellas Verona (13 i fermati, tra cui anche dei minorenni), contro cittadini marocchini in festa per la vittoria della loro squadra ai mondiali. Tutto questo nei giorni successivi alle scene di devastazione che tutti abbiamo visto a Bruxelles dopo la vittoria del Marocco sul Belgio, violenze compiute da cittadini della comunità marocchina che hanno messo a ferro e fuoco la città. Queste notizie sono lo spunto per riflettere su quello che molti hanno chiamato il cuore nero di Verona. Da più parti, infatti, la città di Giulietta e Romeo viene dipinta come il laboratorio politico dell'ultradestra italiana, e la stessa storia della città scaligera conferma i parte questa narrazione: il celebre processo di Verona del gennaio '44 con cui vennero regolati i conti con i gerarchi che avevano deposto Mussolini, le stragi del gruppo Ludwig, gli episodi di razzismo e violenza di cui si è macchiata negli anni la tifoseria dell'Hellas Verona (probabilmente la tifoseria più politicizzata d'Italia), l'estremismo conservatore del cristianesimo più radicale e tradizionalista. Pezzan e Brunoro partono da questi spunti per provare a riflettere su una città che probabilmente non ha ancora fatto i conti con il suo lato oscuro.

--- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/la-case-books/message Support this podcast: https://podcasters.spotify.com/pod/show/la-case-books/support
  continue reading

85 episodios

Todos los episodios

×
 
Loading …

Bienvenido a Player FM!

Player FM está escaneando la web en busca de podcasts de alta calidad para que los disfrutes en este momento. Es la mejor aplicación de podcast y funciona en Android, iPhone y la web. Regístrate para sincronizar suscripciones a través de dispositivos.

 

Guia de referencia rapida