Artwork

Contenido proporcionado por Associazione Culturale Scientificast. Todo el contenido del podcast, incluidos episodios, gráficos y descripciones de podcast, lo carga y proporciona directamente Associazione Culturale Scientificast o su socio de plataforma de podcast. Si cree que alguien está utilizando su trabajo protegido por derechos de autor sin su permiso, puede seguir el proceso descrito aquí https://es.player.fm/legal.
Player FM : aplicación de podcast
¡Desconecta con la aplicación Player FM !

Influenza tartarughe e altri disastri

59:31
 
Compartir
 

Manage episode 460808586 series 22530
Contenido proporcionado por Associazione Culturale Scientificast. Todo el contenido del podcast, incluidos episodios, gráficos y descripciones de podcast, lo carga y proporciona directamente Associazione Culturale Scientificast o su socio de plataforma de podcast. Si cree que alguien está utilizando su trabajo protegido por derechos de autor sin su permiso, puede seguir el proceso descrito aquí https://es.player.fm/legal.
Nella 545 solo ottimismo, con gli effetti del cambiamento climatico sulle tartarughe, l'antibiotico resistenza, e il rischio pandemico dell'H5N1.
Lo spiaggiamento di un centinaio di tartarughe a Cape Cod offre l'occasione a Giuliano per parlare del "cold stunning", un fenomeno che rischia di essere molto pericoloso per questi rettili, cosa possiamo fare in questi casi?
Francesca intervista Davide Bavaro, infettivologo e ricercatore presso Humanitas University. Con Davide approfondiremo il tema dell’antibiotico-resistenza, della sua importanza clinica e dei rischi associati all’uso improprio degli antibiotici in sanità e non solo.
Tornati in studio dopo l'immancabile barza creata apposta per questa puntata, Valeria ci da' un aggiornamento sui casi di influenza aviaria H5N1. Nonostante si sia registrato il primo decesso in questi giorni, il passaggio del virus da uomo a uomo non è ancora stato documentato, ma occorre mantenere alta la sorveglianza.
L'episodio si chiude con l'invito ad ascoltare una serie di episodi speciali, il primo speciale sulla storia delle protesi, che era riservato ai supporters è ora disponibile per tutti, se vi piace unitevi al supporters club su Spreaker!
A breve (il 15 gennaio) uscirà un secondo episodio speciale per tutti registrato durante la conferenza organizzata dall'ECDC (European Center for Disease Control) in cui si parla di come controllare la diffusione delle malattie infettive.
Per tutti quelli che invece sono stufi di sentirci parlare di scienza, vi annunciamo che ci sono episodi speciali in lavorazione dove il nostro ascoltatore Marco Paglia ha realizzato raccolte di barze raccontate a partire dalla puntata 103 del podcast.
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/scientificast--1762253/support.
  continue reading

668 episodios

Artwork

Influenza tartarughe e altri disastri

Scientificast

9,804 subscribers

published

iconCompartir
 
Manage episode 460808586 series 22530
Contenido proporcionado por Associazione Culturale Scientificast. Todo el contenido del podcast, incluidos episodios, gráficos y descripciones de podcast, lo carga y proporciona directamente Associazione Culturale Scientificast o su socio de plataforma de podcast. Si cree que alguien está utilizando su trabajo protegido por derechos de autor sin su permiso, puede seguir el proceso descrito aquí https://es.player.fm/legal.
Nella 545 solo ottimismo, con gli effetti del cambiamento climatico sulle tartarughe, l'antibiotico resistenza, e il rischio pandemico dell'H5N1.
Lo spiaggiamento di un centinaio di tartarughe a Cape Cod offre l'occasione a Giuliano per parlare del "cold stunning", un fenomeno che rischia di essere molto pericoloso per questi rettili, cosa possiamo fare in questi casi?
Francesca intervista Davide Bavaro, infettivologo e ricercatore presso Humanitas University. Con Davide approfondiremo il tema dell’antibiotico-resistenza, della sua importanza clinica e dei rischi associati all’uso improprio degli antibiotici in sanità e non solo.
Tornati in studio dopo l'immancabile barza creata apposta per questa puntata, Valeria ci da' un aggiornamento sui casi di influenza aviaria H5N1. Nonostante si sia registrato il primo decesso in questi giorni, il passaggio del virus da uomo a uomo non è ancora stato documentato, ma occorre mantenere alta la sorveglianza.
L'episodio si chiude con l'invito ad ascoltare una serie di episodi speciali, il primo speciale sulla storia delle protesi, che era riservato ai supporters è ora disponibile per tutti, se vi piace unitevi al supporters club su Spreaker!
A breve (il 15 gennaio) uscirà un secondo episodio speciale per tutti registrato durante la conferenza organizzata dall'ECDC (European Center for Disease Control) in cui si parla di come controllare la diffusione delle malattie infettive.
Per tutti quelli che invece sono stufi di sentirci parlare di scienza, vi annunciamo che ci sono episodi speciali in lavorazione dove il nostro ascoltatore Marco Paglia ha realizzato raccolte di barze raccontate a partire dalla puntata 103 del podcast.
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/scientificast--1762253/support.
  continue reading

668 episodios

Todos los episodios

×
 
Loading …

Bienvenido a Player FM!

Player FM está escaneando la web en busca de podcasts de alta calidad para que los disfrutes en este momento. Es la mejor aplicación de podcast y funciona en Android, iPhone y la web. Regístrate para sincronizar suscripciones a través de dispositivos.

 

Guia de referencia rapida

Escucha este programa mientras exploras
Reproducir