Player FM - Internet Radio Done Right
Checked 1y ago
Agregado hace cuatro años
Contenido proporcionado por Vittorio Bianchi. Todo el contenido del podcast, incluidos episodios, gráficos y descripciones de podcast, lo carga y proporciona directamente Vittorio Bianchi o su socio de plataforma de podcast. Si cree que alguien está utilizando su trabajo protegido por derechos de autor sin su permiso, puede seguir el proceso descrito aquà https://es.player.fm/legal.
Player FM : aplicación de podcast
¡Desconecta con la aplicación Player FM !
¡Desconecta con la aplicación Player FM !
La notte del cittadino amico 3, le ipotesi
Manage episode 292626622 series 2926624
Contenido proporcionado por Vittorio Bianchi. Todo el contenido del podcast, incluidos episodios, gráficos y descripciones de podcast, lo carga y proporciona directamente Vittorio Bianchi o su socio de plataforma de podcast. Si cree que alguien está utilizando su trabajo protegido por derechos de autor sin su permiso, puede seguir el proceso descrito aquà https://es.player.fm/legal.
La monumentale conclusione del lavoro di Daniele Piccione sul cittadino amico, un contributo decisivo, a mio avviso, per la storia degli studi sul mostro di Firenze
…
continue reading
75 episodios
Manage episode 292626622 series 2926624
Contenido proporcionado por Vittorio Bianchi. Todo el contenido del podcast, incluidos episodios, gráficos y descripciones de podcast, lo carga y proporciona directamente Vittorio Bianchi o su socio de plataforma de podcast. Si cree que alguien está utilizando su trabajo protegido por derechos de autor sin su permiso, puede seguir el proceso descrito aquà https://es.player.fm/legal.
La monumentale conclusione del lavoro di Daniele Piccione sul cittadino amico, un contributo decisivo, a mio avviso, per la storia degli studi sul mostro di Firenze
…
continue reading
75 episodios
Todos los episodios
×La studiosa Maria Lucido analizza una telefonata misteriosa ricevuta dalla magistrata Silvia Della Monica nel settembre 1985, pochi giorni dopo l'ultimo delitto del mostro di Firenze. Chi è Gianfranco Taddei? E Mario? Si tratta di un errore? O di una comunicazione del serial killer? Questo personaggio potrebbe essere stato interno alla Procura? Il dibattito è apertissimo e vi invitiamo a commentare con tutte le vostre opinioni in merito.…
Abbiamo tante testimonianze di presunti pedinamenti. La studiosa Giulia Veschi ci regala un'interessante panoramica, soffermandosi soprattutto sui fatti accaduti nel Mugello il 29 luglio 1984
Lo studioso Gian Paolo Zanetti torna ai microfoni di "Occhio ragazzi" e ci parla di Mario Vanni, sostenendone l'innocenza con argomentazioni logiche e stringenti.
Torna ai microfoni di "Occhio Ragazzi" Valerio Scrivo, con un bellissimo lavoro che riproduce tutta la tragicità della vicenda e la complessità delle varie teorie attraverso la storia di François, che arriva in Italia e si trova, una volta, a pranzo alla Baracchina. Inizia lì un insieme di episodi che lo vedranno protagonista, che gli squarceranno il velo sul caso del mostro di Firenze. Un breviario, un manualetto confortevole, quello di Valerio Scrivo, per avere le basi sicure e per non sbagliare nemmeno nell'attribuire a qualcuno le ipotesi di qualcun altro.…
Lo studioso Alessandro Batisti ci parla del delitto di Lucca del 21 gennaio 1984, attribuito da alcuni al mostro di Firenze, ma probabilmente da escludersi dalla serie omicidiaria, per ragioni ben evidenziate dal nostro esperto.
Francis Trinipet ci porta nel mondo dei testimoni alfa e beta del processo ai cosiddetti "compagni di merende". Ne emerge un quadro di enorme interesse, dal quale le sentenze finali sono scandagliate, analizzate, criticate e riferite con rigore storico.
O
Occhio ragazzi!

Il ritorno di "Occhio Ragazzi" coincide con l'esordio al microfono di Giulia G. Cancellieri, che ci parla di Toscana, di abitudini, usi, costumi, cinema e scene del crimine.
Uno studio di Gian Paolo Zanetti dedicato a Pietro Pacciani. Ricostruiamo la sua vita, i misteri, i processi, le condanne, le assoluzioni, la morte e gli ultimi sviluppi.
O
Occhio ragazzi!

1 Coincidenze, errori e fraintendimenti: Marisol Marzocchi legge un articolo di Francesco Amicone 20:00
La studiosa Marisol Marzocchi esordisce a "Occhio Ragazzi" leggendo un interessante articolo di Francesco Amicone in cui si parla degli ultimi sviluppi sul caso del mostro di Firenze
Inizia una serie dedicata a tutti gli indagati della vicenda del mostro di Firenze. Torniamo quindi alle origini della storia e parliamo di Stefano Mele con l'esperto Gian Paolo Zanetti
In questa puntata, oltre a un quadro storico accurato, potrete ascoltare anche una ricostruzione del duplice delitto di Baccaiano, il quinto della serie omicidiaria del mostro di Firenze. Maria Lucido e Alessandro Tinti hanno una loro precisa idea della dinamica dei fatti e ce la spiegano in fondo al loro studio.…
Una ricostruzione della figura di Mario Vanni a cura dell'esperto Francis Trinipet, che ripercorre l'assurda deposizione al processo Pacciani e alcuni aspetti difficilmente spiegabili della vicenda giudiziaria del postino di San Casciano.
Giulia Veschi ci parla della storia triste di Elisabetta Ciabani, una ragazza di 21 anni morta in Sicilia nel 1982 in circostanze mai del tutto chiarite e accostata a Susanna Cambi, vittima del duplice delitto di Travalle del 22 ottobre 1981. Uno studio degli ultimi giorni di vita della ragazza per capire se, dietro questo, si celi la lunga e inquietante ombra del mostro di Firenze.…
La prima di quattro puntate dedicate dall'esperto Francis Trinipet all'universo criminale, concettuale e misterioso dei cosiddetti "compagni di merende", cioè il gruppo che, stando alle sentenze, si sarebbe reso responsabile dei delitti delle coppiette nella provincia fiorentina tra il 1974 e il 1985.…
Occhio Ragazzi diventa radio di servizio: il pubblico pone delle domande e le esperte e gli esperti rispondono. Qui Michele chiede e Daniela Bartolucci risponde (esordendo, tra l'altro, nel podcast).
Bienvenido a Player FM!
Player FM está escaneando la web en busca de podcasts de alta calidad para que los disfrutes en este momento. Es la mejor aplicación de podcast y funciona en Android, iPhone y la web. RegÃstrate para sincronizar suscripciones a través de dispositivos.