Artwork

Contenido proporcionado por multimedia@rsi.ch (RSI online) and RSI - Radiotelevisione svizzera. Todo el contenido del podcast, incluidos episodios, gráficos y descripciones de podcast, lo carga y proporciona directamente multimedia@rsi.ch (RSI online) and RSI - Radiotelevisione svizzera o su socio de plataforma de podcast. Si cree que alguien está utilizando su trabajo protegido por derechos de autor sin su permiso, puede seguir el proceso descrito aquí https://es.player.fm/legal.
Player FM : aplicación de podcast
¡Desconecta con la aplicación Player FM !

I nostri anni ruggenti

1:52:24
 
Compartir
 

Manage episode 438919323 series 2499060
Contenido proporcionado por multimedia@rsi.ch (RSI online) and RSI - Radiotelevisione svizzera. Todo el contenido del podcast, incluidos episodios, gráficos y descripciones de podcast, lo carga y proporciona directamente multimedia@rsi.ch (RSI online) and RSI - Radiotelevisione svizzera o su socio de plataforma de podcast. Si cree que alguien está utilizando su trabajo protegido por derechos de autor sin su permiso, puede seguir el proceso descrito aquí https://es.player.fm/legal.

L’età del jazz, i ruggenti anni Venti, la Grande depressione. Fitzgerald, Faulkner, Hemingway, Steinbeck. Le stelle del cinema, il sogno americano. Noi.

A partire dall’uscita de “I grandi racconti” di F.S. Fitzgerald (l’iniziativa è di Minimum Fax, che del grande scrittore sta ripubblicando le opere), in questa puntata di “Moby Dick” proveremo a raccontare un’epoca divenuta leggendaria e che ha segnato l’immaginario di generazioni, che si sono nutrire di letteratura, musica e cinema attraverso opere e generi che hanno segnato una lunga stagione irripetibile. Nella prima parte ci faremo aiutare da Stefano Zenni, tra i musicologi italiani più attenti e sensibili al jazz e alle musiche afroamericane, la cui storia insegna nel Conservatorio di Bologna, e da Roberto Calabretto, professore di discipline musicali dell’Università di Udine, uno dei massimi studiosi dei rapporti tra musica e cinema. Nella seconda parte sarà Cinzia Scarpino, che insegna Letteratura e cultura angloamericana nell’Università degli Studi di Milano, a spiegarci come quell’epoca d’oro ha influenzato la nostra letteratura dagli anni Trenta in poi.

  continue reading

53 episodios

Artwork
iconCompartir
 
Manage episode 438919323 series 2499060
Contenido proporcionado por multimedia@rsi.ch (RSI online) and RSI - Radiotelevisione svizzera. Todo el contenido del podcast, incluidos episodios, gráficos y descripciones de podcast, lo carga y proporciona directamente multimedia@rsi.ch (RSI online) and RSI - Radiotelevisione svizzera o su socio de plataforma de podcast. Si cree que alguien está utilizando su trabajo protegido por derechos de autor sin su permiso, puede seguir el proceso descrito aquí https://es.player.fm/legal.

L’età del jazz, i ruggenti anni Venti, la Grande depressione. Fitzgerald, Faulkner, Hemingway, Steinbeck. Le stelle del cinema, il sogno americano. Noi.

A partire dall’uscita de “I grandi racconti” di F.S. Fitzgerald (l’iniziativa è di Minimum Fax, che del grande scrittore sta ripubblicando le opere), in questa puntata di “Moby Dick” proveremo a raccontare un’epoca divenuta leggendaria e che ha segnato l’immaginario di generazioni, che si sono nutrire di letteratura, musica e cinema attraverso opere e generi che hanno segnato una lunga stagione irripetibile. Nella prima parte ci faremo aiutare da Stefano Zenni, tra i musicologi italiani più attenti e sensibili al jazz e alle musiche afroamericane, la cui storia insegna nel Conservatorio di Bologna, e da Roberto Calabretto, professore di discipline musicali dell’Università di Udine, uno dei massimi studiosi dei rapporti tra musica e cinema. Nella seconda parte sarà Cinzia Scarpino, che insegna Letteratura e cultura angloamericana nell’Università degli Studi di Milano, a spiegarci come quell’epoca d’oro ha influenzato la nostra letteratura dagli anni Trenta in poi.

  continue reading

53 episodios

Todos los episodios

×
 
Loading …

Bienvenido a Player FM!

Player FM está escaneando la web en busca de podcasts de alta calidad para que los disfrutes en este momento. Es la mejor aplicación de podcast y funciona en Android, iPhone y la web. Regístrate para sincronizar suscripciones a través de dispositivos.

 

Guia de referencia rapida

Escucha este programa mientras exploras
Reproducir