Artwork

Contenido proporcionado por L'Indipendente. Todo el contenido del podcast, incluidos episodios, gráficos y descripciones de podcast, lo carga y proporciona directamente L'Indipendente o su socio de plataforma de podcast. Si cree que alguien está utilizando su trabajo protegido por derechos de autor sin su permiso, puede seguir el proceso descrito aquí https://es.player.fm/legal.
Player FM : aplicación de podcast
¡Desconecta con la aplicación Player FM !

Italia, accanimento terapeutico per salvare lo sci: altri soldi pubblici per la neve artificiale

4:23
 
Compartir
 

Manage episode 394429664 series 3528987
Contenido proporcionado por L'Indipendente. Todo el contenido del podcast, incluidos episodios, gráficos y descripciones de podcast, lo carga y proporciona directamente L'Indipendente o su socio de plataforma de podcast. Si cree que alguien está utilizando su trabajo protegido por derechos de autor sin su permiso, puede seguir el proceso descrito aquí https://es.player.fm/legal.
Se c’è un comparto in cui l’impatto dei cambiamenti climatici è visibile a occhio nudo è quello dei comprensori sciistici, in cui la “materia prima”, ovvero la neve naturale, scarseggia sempre di più, fin quasi a scomparire man mano che l’altitudine si abbassa. Per tentare di limare gli effetti di un problema strutturale che evidentemente non si riesce a curare alla radice, il governo italiano – secondo la solita logica dei “pacchetti d’aiuti” e dei “fondi speciali” – continua a elargire fondi a privati in difficoltà per nuovi impianti di innevamento artificiale. L’esecutivo ha infatti già stanziato a tal fine ben 147 milioni di euro, in particolare per la costruzione di vasche di approvvigionamento idrico, per il rinnovamento degli impianti a fune e per la realizzazione di grandi mucchi di neve tecnica, utili a iniziare in anticipo la stagione invernale. E, mentre le strategie per un serio turismo sostenibile passano nettamente in secondo piano altri 200 milioni a fondo perduto sono già sul piatto. Una tecnica che si porta dietro non solo pesanti svantaggi dal punto di vista economico, ma anche gravose conseguenze ambientali nel lungo periodo.
Articolo di riferimento: https://www.lindipendente.online/2024/01/04/italia-accanimento-terapeutico-per-salvare-lo-sci-altri-soldi-pubblici-per-la-neve-artificiale/
🔹 L’Indipendente non riceve alcun contributo pubblico né ospita alcuna pubblicità, quindi si sostiene esclusivamente grazie agli abbonati e alle donazioni dei lettori. Non abbiamo né vogliamo avere alcun legame con grandi aziende, multinazionali e partiti politici. E sarà sempre così perché questa è l’unica possibilità, secondo noi, per fare giornalismo libero e imparziale.
Un’informazione – finalmente – senza padroni. https://www.lindipendente.online
🔔 Iscriviti al Canale ► https://www.youtube.com/channel/UCPvr...
Puoi seguirci anche su:
Facebook: https://www.facebook.com/lindipendente Instagram: https://www.instagram.com/lindipendente.online/ Telegram: https://t.me/lindipendente Twitter: https://twitter.com/lindipende TikTok: https://vm.tiktok.com/ZSPT3wv3/ Linkedin: https://www.linkedin.com/company/69769106 Spotify: https://open.spotify.com/show/6FTIr02XqbN9MpQ7Hgmsws
  continue reading

139 episodios

Artwork
iconCompartir
 
Manage episode 394429664 series 3528987
Contenido proporcionado por L'Indipendente. Todo el contenido del podcast, incluidos episodios, gráficos y descripciones de podcast, lo carga y proporciona directamente L'Indipendente o su socio de plataforma de podcast. Si cree que alguien está utilizando su trabajo protegido por derechos de autor sin su permiso, puede seguir el proceso descrito aquí https://es.player.fm/legal.
Se c’è un comparto in cui l’impatto dei cambiamenti climatici è visibile a occhio nudo è quello dei comprensori sciistici, in cui la “materia prima”, ovvero la neve naturale, scarseggia sempre di più, fin quasi a scomparire man mano che l’altitudine si abbassa. Per tentare di limare gli effetti di un problema strutturale che evidentemente non si riesce a curare alla radice, il governo italiano – secondo la solita logica dei “pacchetti d’aiuti” e dei “fondi speciali” – continua a elargire fondi a privati in difficoltà per nuovi impianti di innevamento artificiale. L’esecutivo ha infatti già stanziato a tal fine ben 147 milioni di euro, in particolare per la costruzione di vasche di approvvigionamento idrico, per il rinnovamento degli impianti a fune e per la realizzazione di grandi mucchi di neve tecnica, utili a iniziare in anticipo la stagione invernale. E, mentre le strategie per un serio turismo sostenibile passano nettamente in secondo piano altri 200 milioni a fondo perduto sono già sul piatto. Una tecnica che si porta dietro non solo pesanti svantaggi dal punto di vista economico, ma anche gravose conseguenze ambientali nel lungo periodo.
Articolo di riferimento: https://www.lindipendente.online/2024/01/04/italia-accanimento-terapeutico-per-salvare-lo-sci-altri-soldi-pubblici-per-la-neve-artificiale/
🔹 L’Indipendente non riceve alcun contributo pubblico né ospita alcuna pubblicità, quindi si sostiene esclusivamente grazie agli abbonati e alle donazioni dei lettori. Non abbiamo né vogliamo avere alcun legame con grandi aziende, multinazionali e partiti politici. E sarà sempre così perché questa è l’unica possibilità, secondo noi, per fare giornalismo libero e imparziale.
Un’informazione – finalmente – senza padroni. https://www.lindipendente.online
🔔 Iscriviti al Canale ► https://www.youtube.com/channel/UCPvr...
Puoi seguirci anche su:
Facebook: https://www.facebook.com/lindipendente Instagram: https://www.instagram.com/lindipendente.online/ Telegram: https://t.me/lindipendente Twitter: https://twitter.com/lindipende TikTok: https://vm.tiktok.com/ZSPT3wv3/ Linkedin: https://www.linkedin.com/company/69769106 Spotify: https://open.spotify.com/show/6FTIr02XqbN9MpQ7Hgmsws
  continue reading

139 episodios

Alla avsnitt

×
 
Loading …

Bienvenido a Player FM!

Player FM está escaneando la web en busca de podcasts de alta calidad para que los disfrutes en este momento. Es la mejor aplicación de podcast y funciona en Android, iPhone y la web. Regístrate para sincronizar suscripciones a través de dispositivos.

 

Guia de referencia rapida