Artwork

Contenido proporcionado por Giovanni Scarafile. Todo el contenido del podcast, incluidos episodios, gráficos y descripciones de podcast, lo carga y proporciona directamente Giovanni Scarafile o su socio de plataforma de podcast. Si cree que alguien está utilizando su trabajo protegido por derechos de autor sin su permiso, puede seguir el proceso descrito aquí https://es.player.fm/legal.
Player FM : aplicación de podcast
¡Desconecta con la aplicación Player FM !

La maschera delle consuetudini e lo sguardo ad oriente

26:47
 
Compartir
 

Manage episode 278010299 series 2604529
Contenido proporcionado por Giovanni Scarafile. Todo el contenido del podcast, incluidos episodios, gráficos y descripciones de podcast, lo carga y proporciona directamente Giovanni Scarafile o su socio de plataforma de podcast. Si cree que alguien está utilizando su trabajo protegido por derechos de autor sin su permiso, puede seguir el proceso descrito aquí https://es.player.fm/legal.
C’è questa storiella ebraica in cui si narra dell’imprevisto atteggiamento di un negoziante di fronte al ripetersi di atti di vandalismo nei confronti della sua attività. Quell’uomo dimostra come per ciascuno di noi sia, in fondo, possibile sottrarsi al condizionamento delle consuetudini.
La storiella sarebbe di per sé già significativa, se non fosse che, riflettendo sul comportamento di quell’uomo, ci si imbatte in una consonanza con una preziosa indicazione risalente addirittura ad Eraclito. Il filosofo di Efeso, in uno dei suoi frammenti, aveva infatti suggerito che, per capire veramente come sia fatto un uomo, occorre tener conto di una specifica dimensione verticale, seguendo la quale ci ritroviamo misteriosamente ad oriente.
Ma cosa significa "essere ad oriente"? In realtà, l'oriente non è un punto geografico, ma una condizione mitica, in cui non solo è possibile - come in una VAR filosofica - cogliere l’originario costituirsi dell'umano, ma dove è auspicabile fare ritorno quando, in seguito alle pieghe della vita, abbiamo smarrito il nostro centro, divenendo così dis-orientati.
  continue reading

11 episodios

Artwork
iconCompartir
 
Manage episode 278010299 series 2604529
Contenido proporcionado por Giovanni Scarafile. Todo el contenido del podcast, incluidos episodios, gráficos y descripciones de podcast, lo carga y proporciona directamente Giovanni Scarafile o su socio de plataforma de podcast. Si cree que alguien está utilizando su trabajo protegido por derechos de autor sin su permiso, puede seguir el proceso descrito aquí https://es.player.fm/legal.
C’è questa storiella ebraica in cui si narra dell’imprevisto atteggiamento di un negoziante di fronte al ripetersi di atti di vandalismo nei confronti della sua attività. Quell’uomo dimostra come per ciascuno di noi sia, in fondo, possibile sottrarsi al condizionamento delle consuetudini.
La storiella sarebbe di per sé già significativa, se non fosse che, riflettendo sul comportamento di quell’uomo, ci si imbatte in una consonanza con una preziosa indicazione risalente addirittura ad Eraclito. Il filosofo di Efeso, in uno dei suoi frammenti, aveva infatti suggerito che, per capire veramente come sia fatto un uomo, occorre tener conto di una specifica dimensione verticale, seguendo la quale ci ritroviamo misteriosamente ad oriente.
Ma cosa significa "essere ad oriente"? In realtà, l'oriente non è un punto geografico, ma una condizione mitica, in cui non solo è possibile - come in una VAR filosofica - cogliere l’originario costituirsi dell'umano, ma dove è auspicabile fare ritorno quando, in seguito alle pieghe della vita, abbiamo smarrito il nostro centro, divenendo così dis-orientati.
  continue reading

11 episodios

Todos los episodios

×
 
Loading …

Bienvenido a Player FM!

Player FM está escaneando la web en busca de podcasts de alta calidad para que los disfrutes en este momento. Es la mejor aplicación de podcast y funciona en Android, iPhone y la web. Regístrate para sincronizar suscripciones a través de dispositivos.

 

Guia de referencia rapida

Escucha este programa mientras exploras
Reproducir