Artwork

Contenido proporcionado por livio partiti and Livio partiti. Todo el contenido del podcast, incluidos episodios, gráficos y descripciones de podcast, lo carga y proporciona directamente livio partiti and Livio partiti o su socio de plataforma de podcast. Si cree que alguien está utilizando su trabajo protegido por derechos de autor sin su permiso, puede seguir el proceso descrito aquí https://es.player.fm/legal.
Player FM : aplicación de podcast
¡Desconecta con la aplicación Player FM !

Mauro Manfredi "80 anni sulle mie montagne" Cuneo Montagna Festival

22:17
 
Compartir
 

Manage episode 417484544 series 1243781
Contenido proporcionado por livio partiti and Livio partiti. Todo el contenido del podcast, incluidos episodios, gráficos y descripciones de podcast, lo carga y proporciona directamente livio partiti and Livio partiti o su socio de plataforma de podcast. Si cree que alguien está utilizando su trabajo protegido por derechos de autor sin su permiso, puede seguir el proceso descrito aquí https://es.player.fm/legal.
Mauro Manfredi
"80 anni sulle mie montagne"
Cuneo Montagna Festival
"80 anni sulle mie montagne"
Fusta Editore
www.fustaeditore.it
Cuneo Montagna Festival
Sabato 18 maggio 2024, ore 18:30
Open Baladin
80 anni sulle mie montagne. Apologia di un’attività inutile.
Presentazione del libro di con Mauro Manfredi e Nanni Villani.
https://www.festivaldellamontagna.it/evento/26
Che cosa si deve pensare di un alpinista – un alpinista serio, di quelli che vanno in cordata su e giù per le montagne – che si mette in testa un casco, per la prima volta, quando ha superato da un pezzo gli ottant’anni? Che dev’essere un personaggio a cui mancano un bel po’ di venerdì. Oppure che si tratta di un uomo dalla vita speciale, e nelle vite speciali tutto è possibile.
Quando nel 2015 Mauro Manfredi – classe 1931– sperimenta l’utilizzo di un copricapo alpinistico per la salita al Pic d’Asti, ha alle spalle un’onorata carriera che nelle pagine di questo libro viene ripercorsa nei suoi momenti più importanti.
Primo tempo, intervallo, secondo tempo, supplementari. Come in una partita di calcio.
Se nella prima fase l’attività dominante è l’alpinismo e come scenario a prevalere sono le Alpi Marittime, nella ripresa emergono lo scialpinismo e le alte quote: fortissima l’attrazione esercitata dalle cime del Monte Rosa.
Una costante è la presenza al suo fianco di un compagno fidato. Nel libro sono decine i personaggi che vengono via via citati, a formare un elenco tanto lungo quanto grande è il valore che l’autore attribuisce ai rapporti di amicizia e di complicità che lo hanno legato ai “soci” con cui ha condiviso fatiche, emozioni, rischi, situazioni impreviste e successi.
Il tutto vissuto secondo lo spirito “romantico” dell’alpinismo classico, intriso però di understatement tipicamente cuneese: confrontarsi con i propri limiti in quel regno della libertà che è la montagna significa obbedire a un imperativo interiore; l’importante è non esagerare…
IL POSTO DELLE PAROLE
ascoltare fa pensare
www.ilpostodelleparole.it
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
  continue reading

1369 episodios

Artwork
iconCompartir
 
Manage episode 417484544 series 1243781
Contenido proporcionado por livio partiti and Livio partiti. Todo el contenido del podcast, incluidos episodios, gráficos y descripciones de podcast, lo carga y proporciona directamente livio partiti and Livio partiti o su socio de plataforma de podcast. Si cree que alguien está utilizando su trabajo protegido por derechos de autor sin su permiso, puede seguir el proceso descrito aquí https://es.player.fm/legal.
Mauro Manfredi
"80 anni sulle mie montagne"
Cuneo Montagna Festival
"80 anni sulle mie montagne"
Fusta Editore
www.fustaeditore.it
Cuneo Montagna Festival
Sabato 18 maggio 2024, ore 18:30
Open Baladin
80 anni sulle mie montagne. Apologia di un’attività inutile.
Presentazione del libro di con Mauro Manfredi e Nanni Villani.
https://www.festivaldellamontagna.it/evento/26
Che cosa si deve pensare di un alpinista – un alpinista serio, di quelli che vanno in cordata su e giù per le montagne – che si mette in testa un casco, per la prima volta, quando ha superato da un pezzo gli ottant’anni? Che dev’essere un personaggio a cui mancano un bel po’ di venerdì. Oppure che si tratta di un uomo dalla vita speciale, e nelle vite speciali tutto è possibile.
Quando nel 2015 Mauro Manfredi – classe 1931– sperimenta l’utilizzo di un copricapo alpinistico per la salita al Pic d’Asti, ha alle spalle un’onorata carriera che nelle pagine di questo libro viene ripercorsa nei suoi momenti più importanti.
Primo tempo, intervallo, secondo tempo, supplementari. Come in una partita di calcio.
Se nella prima fase l’attività dominante è l’alpinismo e come scenario a prevalere sono le Alpi Marittime, nella ripresa emergono lo scialpinismo e le alte quote: fortissima l’attrazione esercitata dalle cime del Monte Rosa.
Una costante è la presenza al suo fianco di un compagno fidato. Nel libro sono decine i personaggi che vengono via via citati, a formare un elenco tanto lungo quanto grande è il valore che l’autore attribuisce ai rapporti di amicizia e di complicità che lo hanno legato ai “soci” con cui ha condiviso fatiche, emozioni, rischi, situazioni impreviste e successi.
Il tutto vissuto secondo lo spirito “romantico” dell’alpinismo classico, intriso però di understatement tipicamente cuneese: confrontarsi con i propri limiti in quel regno della libertà che è la montagna significa obbedire a un imperativo interiore; l’importante è non esagerare…
IL POSTO DELLE PAROLE
ascoltare fa pensare
www.ilpostodelleparole.it
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
  continue reading

1369 episodios

Todos los episodios

×
 
Loading …

Bienvenido a Player FM!

Player FM está escaneando la web en busca de podcasts de alta calidad para que los disfrutes en este momento. Es la mejor aplicación de podcast y funciona en Android, iPhone y la web. Regístrate para sincronizar suscripciones a través de dispositivos.

 

Guia de referencia rapida