Artwork

Contenido proporcionado por Radio Vaticana - Vatican News. Todo el contenido del podcast, incluidos episodios, gráficos y descripciones de podcast, lo carga y proporciona directamente Radio Vaticana - Vatican News o su socio de plataforma de podcast. Si cree que alguien está utilizando su trabajo protegido por derechos de autor sin su permiso, puede seguir el proceso descrito aquí https://es.player.fm/legal.
Player FM : aplicación de podcast
¡Desconecta con la aplicación Player FM !

Incontro con gli artisti nella Cappella Sistina

1:04
 
Compartir
 

Manage episode 367065590 series 2553577
Contenido proporcionado por Radio Vaticana - Vatican News. Todo el contenido del podcast, incluidos episodios, gráficos y descripciones de podcast, lo carga y proporciona directamente Radio Vaticana - Vatican News o su socio de plataforma de podcast. Si cree que alguien está utilizando su trabajo protegido por derechos de autor sin su permiso, puede seguir el proceso descrito aquí https://es.player.fm/legal.
Alessandro Di Bussolo – Città del Vaticano Nell’udienza in Cappella Sistina con gli artisti che partecipano all’incontro per il 50° anniversario dell’inaugurazione della Collezione d’Arte Moderna dei Musei Vaticani, il Papa ha detto che li sente alleati per tante cose che gli stanno a cuore, “come la difesa della vita umana, la giustizia sociale, gli ultimi, la cura della casa comune, il sentirci tutti fratelli”. L’arte e la fede non possono lasciare le cose come stanno: le cambiano, le trasformano, le convertono, le muovono. L’arte non può mai essere un anestetico; dà pace, ma non addormenta le coscienze, le tiene sveglie. “Come i profeti biblici – ha detto Francesco agli artisti, davanti al Giudizio universale di Michelangelo - ci mettete di fronte a cose che a volte danno fastidio, criticando i falsi miti di oggi, i nuovi idoli, i discorsi banali, i tranelli del consumo, le astuzie del potere”. L’arte, però, deve tornare a frequentare di più la bellezza, ma non quella artificiale. La bellezza vera, per il Pontefice, “è riflesso dell’armonia”. “Abbiamo bisogno che il principio dell’armonia abiti di più il nostro mondo, e cacci via l’uniformità. Voi artisti potete aiutarci a lasciare spazio allo Spirito.” L’opera dello Spirito, ricorda Papa Francesco, “è creare l’armonia delle differenze, non annientarle, non uniformarle, ma armonizzarle”. E la “bellezza è quell’opera dello Spirito che crea armonia. Fratelli e sorelle, il vostro genio percorra questa via!”.
  continue reading

32 episodios

Artwork
iconCompartir
 
Manage episode 367065590 series 2553577
Contenido proporcionado por Radio Vaticana - Vatican News. Todo el contenido del podcast, incluidos episodios, gráficos y descripciones de podcast, lo carga y proporciona directamente Radio Vaticana - Vatican News o su socio de plataforma de podcast. Si cree que alguien está utilizando su trabajo protegido por derechos de autor sin su permiso, puede seguir el proceso descrito aquí https://es.player.fm/legal.
Alessandro Di Bussolo – Città del Vaticano Nell’udienza in Cappella Sistina con gli artisti che partecipano all’incontro per il 50° anniversario dell’inaugurazione della Collezione d’Arte Moderna dei Musei Vaticani, il Papa ha detto che li sente alleati per tante cose che gli stanno a cuore, “come la difesa della vita umana, la giustizia sociale, gli ultimi, la cura della casa comune, il sentirci tutti fratelli”. L’arte e la fede non possono lasciare le cose come stanno: le cambiano, le trasformano, le convertono, le muovono. L’arte non può mai essere un anestetico; dà pace, ma non addormenta le coscienze, le tiene sveglie. “Come i profeti biblici – ha detto Francesco agli artisti, davanti al Giudizio universale di Michelangelo - ci mettete di fronte a cose che a volte danno fastidio, criticando i falsi miti di oggi, i nuovi idoli, i discorsi banali, i tranelli del consumo, le astuzie del potere”. L’arte, però, deve tornare a frequentare di più la bellezza, ma non quella artificiale. La bellezza vera, per il Pontefice, “è riflesso dell’armonia”. “Abbiamo bisogno che il principio dell’armonia abiti di più il nostro mondo, e cacci via l’uniformità. Voi artisti potete aiutarci a lasciare spazio allo Spirito.” L’opera dello Spirito, ricorda Papa Francesco, “è creare l’armonia delle differenze, non annientarle, non uniformarle, ma armonizzarle”. E la “bellezza è quell’opera dello Spirito che crea armonia. Fratelli e sorelle, il vostro genio percorra questa via!”.
  continue reading

32 episodios

Todos los episodios

×
 
Loading …

Bienvenido a Player FM!

Player FM está escaneando la web en busca de podcasts de alta calidad para que los disfrutes en este momento. Es la mejor aplicación de podcast y funciona en Android, iPhone y la web. Regístrate para sincronizar suscripciones a través de dispositivos.

 

Guia de referencia rapida