Artwork

Contenido proporcionado por Radio 24 Il Sole 24 ore and Radio 24. Todo el contenido del podcast, incluidos episodios, gráficos y descripciones de podcast, lo carga y proporciona directamente Radio 24 Il Sole 24 ore and Radio 24 o su socio de plataforma de podcast. Si cree que alguien está utilizando su trabajo protegido por derechos de autor sin su permiso, puede seguir el proceso descrito aquí https://es.player.fm/legal.
Player FM : aplicación de podcast
¡Desconecta con la aplicación Player FM !

Studiare in Scozia nell’era post-Brexit

 
Compartir
 

Manage episode 449268063 series 1549556
Contenido proporcionado por Radio 24 Il Sole 24 ore and Radio 24. Todo el contenido del podcast, incluidos episodios, gráficos y descripciones de podcast, lo carga y proporciona directamente Radio 24 Il Sole 24 ore and Radio 24 o su socio de plataforma de podcast. Si cree que alguien está utilizando su trabajo protegido por derechos de autor sin su permiso, puede seguir el proceso descrito aquí https://es.player.fm/legal.

Trecentoquindicesima puntata della trasmissione “Generazioni Mobili” di Radio 24, il primo “passaporto radiofonico valido per l’espatrio”.

In questa puntata:

- Francesca Barbieri, giornalista de “Il Sole 24 Ore”, torna a segnalarci le più recenti opportunità di formazione e lavoro all’estero, all’interno della rubrica Toolbox;

- Costanza Armieri, studentessa universitaria di 20 anni di stanza a Glasgow, ci racconta criticità e opportunità dell’affrontare un percorso accademico in Gran Bretagna dopo Brexit, con un focus particolare sulla Scozia - ospite in onda Fabiola Perversi, studentessa iscritta ad un corso di laurea in Irlanda, destinazione anch’essa anglofona ma all’interno dell’Unione Europea;

- Eures Italia ci aggiorna sulle prossime opportunità e selezioni per lavorare in Europa;

- nella rubrica “Expats Social Club” ci focalizziamo su un libro di recente pubblicazione, “Storia sociale dell’emigrazione italiana”, che affronta e analizza le varie fasi dell’emigrazione dalla Penisola negli ultimi cento anni, mettendole a confronto. Con noi uno degli autori, Mattia Vitiello.

CONNETTITI CON "GENERAZIONI MOBILI"

"Studiate/lavorate/siete imprenditori all'estero? Siete junior o senior? Avete una storia da raccontare e consigli preziosi da dare per cogliere opportunità oltreconfine, sfruttando le occasioni di mobilità internazionale? Scrivete a: [email protected]

Oppure, avete domande da porre su come studiare/fare stage/lavorare/avviare start-up all'estero? Inviatele a: [email protected]

Infine, avete un sito/blog all'estero, nel quale fornite consigli pratici su come trasferirsi nel vostro attuale Paese di residenza? O avete scritto un libro su questo tema? Segnalateci tutto, sempre a: [email protected]

  continue reading

65 episodios

Artwork
iconCompartir
 
Manage episode 449268063 series 1549556
Contenido proporcionado por Radio 24 Il Sole 24 ore and Radio 24. Todo el contenido del podcast, incluidos episodios, gráficos y descripciones de podcast, lo carga y proporciona directamente Radio 24 Il Sole 24 ore and Radio 24 o su socio de plataforma de podcast. Si cree que alguien está utilizando su trabajo protegido por derechos de autor sin su permiso, puede seguir el proceso descrito aquí https://es.player.fm/legal.

Trecentoquindicesima puntata della trasmissione “Generazioni Mobili” di Radio 24, il primo “passaporto radiofonico valido per l’espatrio”.

In questa puntata:

- Francesca Barbieri, giornalista de “Il Sole 24 Ore”, torna a segnalarci le più recenti opportunità di formazione e lavoro all’estero, all’interno della rubrica Toolbox;

- Costanza Armieri, studentessa universitaria di 20 anni di stanza a Glasgow, ci racconta criticità e opportunità dell’affrontare un percorso accademico in Gran Bretagna dopo Brexit, con un focus particolare sulla Scozia - ospite in onda Fabiola Perversi, studentessa iscritta ad un corso di laurea in Irlanda, destinazione anch’essa anglofona ma all’interno dell’Unione Europea;

- Eures Italia ci aggiorna sulle prossime opportunità e selezioni per lavorare in Europa;

- nella rubrica “Expats Social Club” ci focalizziamo su un libro di recente pubblicazione, “Storia sociale dell’emigrazione italiana”, che affronta e analizza le varie fasi dell’emigrazione dalla Penisola negli ultimi cento anni, mettendole a confronto. Con noi uno degli autori, Mattia Vitiello.

CONNETTITI CON "GENERAZIONI MOBILI"

"Studiate/lavorate/siete imprenditori all'estero? Siete junior o senior? Avete una storia da raccontare e consigli preziosi da dare per cogliere opportunità oltreconfine, sfruttando le occasioni di mobilità internazionale? Scrivete a: [email protected]

Oppure, avete domande da porre su come studiare/fare stage/lavorare/avviare start-up all'estero? Inviatele a: [email protected]

Infine, avete un sito/blog all'estero, nel quale fornite consigli pratici su come trasferirsi nel vostro attuale Paese di residenza? O avete scritto un libro su questo tema? Segnalateci tutto, sempre a: [email protected]

  continue reading

65 episodios

Todos los episodios

×
 
Loading …

Bienvenido a Player FM!

Player FM está escaneando la web en busca de podcasts de alta calidad para que los disfrutes en este momento. Es la mejor aplicación de podcast y funciona en Android, iPhone y la web. Regístrate para sincronizar suscripciones a través de dispositivos.

 

Guia de referencia rapida

Escucha este programa mientras exploras
Reproducir