Artwork

Contenido proporcionado por Radio 24 Il Sole 24 ore and Radio 24. Todo el contenido del podcast, incluidos episodios, gráficos y descripciones de podcast, lo carga y proporciona directamente Radio 24 Il Sole 24 ore and Radio 24 o su socio de plataforma de podcast. Si cree que alguien está utilizando su trabajo protegido por derechos de autor sin su permiso, puede seguir el proceso descrito aquí https://es.player.fm/legal.
Player FM : aplicación de podcast
¡Desconecta con la aplicación Player FM !

7 gennaio - Bollette: aumenti di inizio anno

 
Compartir
 

Manage episode 459785419 series 3493820
Contenido proporcionado por Radio 24 Il Sole 24 ore and Radio 24. Todo el contenido del podcast, incluidos episodios, gráficos y descripciones de podcast, lo carga y proporciona directamente Radio 24 Il Sole 24 ore and Radio 24 o su socio de plataforma de podcast. Si cree que alguien está utilizando su trabajo protegido por derechos de autor sin su permiso, puede seguir el proceso descrito aquí https://es.player.fm/legal.

Con l'arrivo del 2025 potrebbe essere utile verificare eventuali rincari delle proprie utenze di luce e gas e valutare un cambio di tariffa. Una situazione che dovrebbe riguardare soprattutto per chi - l'anno scorso - non ha esercitato una scelta tra le offerte del mercato libero. Arera, l'Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente, ha infatti annunciato aumenti del +18,2% della bolletta elettrica destinata ai clienti che rientrano nel regime dei "vulnerabili" (e continuano quindi a vedersi applicate le condizioni del mercato "a maggior tutela"). Situazione analoga si sta verificando sul gas, con l’aumento definito dall’autorità di un +2,5% su dicembre, che si aggiunge al ritocco del +4,6% già segnato il mese precedente. Facciamo il punto sulle bollette in questi primi giorni dell'anno con l'aiuto di Valentina Masciari, Responsabile Settore Utenze di Konsumer Italia.

Nella prima parte della puntata ci colleghiamo con Daniele Grassucci - direttore di Skuola.net - nel giorno in cui oltre 7 milioni di studenti tornano in classe dopo la pausa natalizia. Rivolgiamo, però, lo sguardo al prossimo anno scolastico. Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha deciso di far slittare il calendario per le iscrizioni, originariamente previsto dall’8 gennaio al 31 gennaio. Una notizia che riguarda da vicino 1,3 milioni di famiglie e studenti. Riepiloghiamo il nuovo calendario per le iscrizioni alle scuole di ogni ordine e grado e le procedure da seguire.

  continue reading

30 episodios

Artwork
iconCompartir
 
Manage episode 459785419 series 3493820
Contenido proporcionado por Radio 24 Il Sole 24 ore and Radio 24. Todo el contenido del podcast, incluidos episodios, gráficos y descripciones de podcast, lo carga y proporciona directamente Radio 24 Il Sole 24 ore and Radio 24 o su socio de plataforma de podcast. Si cree que alguien está utilizando su trabajo protegido por derechos de autor sin su permiso, puede seguir el proceso descrito aquí https://es.player.fm/legal.

Con l'arrivo del 2025 potrebbe essere utile verificare eventuali rincari delle proprie utenze di luce e gas e valutare un cambio di tariffa. Una situazione che dovrebbe riguardare soprattutto per chi - l'anno scorso - non ha esercitato una scelta tra le offerte del mercato libero. Arera, l'Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente, ha infatti annunciato aumenti del +18,2% della bolletta elettrica destinata ai clienti che rientrano nel regime dei "vulnerabili" (e continuano quindi a vedersi applicate le condizioni del mercato "a maggior tutela"). Situazione analoga si sta verificando sul gas, con l’aumento definito dall’autorità di un +2,5% su dicembre, che si aggiunge al ritocco del +4,6% già segnato il mese precedente. Facciamo il punto sulle bollette in questi primi giorni dell'anno con l'aiuto di Valentina Masciari, Responsabile Settore Utenze di Konsumer Italia.

Nella prima parte della puntata ci colleghiamo con Daniele Grassucci - direttore di Skuola.net - nel giorno in cui oltre 7 milioni di studenti tornano in classe dopo la pausa natalizia. Rivolgiamo, però, lo sguardo al prossimo anno scolastico. Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha deciso di far slittare il calendario per le iscrizioni, originariamente previsto dall’8 gennaio al 31 gennaio. Una notizia che riguarda da vicino 1,3 milioni di famiglie e studenti. Riepiloghiamo il nuovo calendario per le iscrizioni alle scuole di ogni ordine e grado e le procedure da seguire.

  continue reading

30 episodios

Усі епізоди

×
 
Loading …

Bienvenido a Player FM!

Player FM está escaneando la web en busca de podcasts de alta calidad para que los disfrutes en este momento. Es la mejor aplicación de podcast y funciona en Android, iPhone y la web. Regístrate para sincronizar suscripciones a través de dispositivos.

 

Guia de referencia rapida

Escucha este programa mientras exploras
Reproducir