Artwork

Contenido proporcionado por Radio 24 Il Sole 24 ore and Radio 24. Todo el contenido del podcast, incluidos episodios, gráficos y descripciones de podcast, lo carga y proporciona directamente Radio 24 Il Sole 24 ore and Radio 24 o su socio de plataforma de podcast. Si cree que alguien está utilizando su trabajo protegido por derechos de autor sin su permiso, puede seguir el proceso descrito aquí https://es.player.fm/legal.
Player FM : aplicación de podcast
¡Desconecta con la aplicación Player FM !

13 gennaio - Certificazione Isee 2025: quando è necessaria e quali voci comprende

 
Compartir
 

Manage episode 460874325 series 3493820
Contenido proporcionado por Radio 24 Il Sole 24 ore and Radio 24. Todo el contenido del podcast, incluidos episodios, gráficos y descripciones de podcast, lo carga y proporciona directamente Radio 24 Il Sole 24 ore and Radio 24 o su socio de plataforma de podcast. Si cree que alguien está utilizando su trabajo protegido por derechos de autor sin su permiso, puede seguir el proceso descrito aquí https://es.player.fm/legal.

Per essere beneficiari di diverse prestazioni assistenziali e agevolazioni, molte delle quali introdotte o aggiornate dalla legge di Bilancio 2025, è necessario presentare la Certificazione ISEE. Quella del 2024 è scaduta il 31 dicembre ed è quindi ora necessario richiedere un nuovo calcolo dell'Indicatore della Situazione Economica Equivalente. Come negli anni passati, è possibile anche affidarsi all'applicativo per l'Isee precompilato disponibile sul sito dell'Inps. Riepiloghiamo le principali misure interessate e le modalità di calcolo con particolare attenzione a due voci che il Governo si è impegnato ad escludere dai redditi presi in considerazione: le cifre percepite dai beneficiari di Assegno Unico e quelle relative ai Titoli di Stato.

Ne parliamo con Simone Zucca - Direttore Generale Caf Acli - e con Michela Finizio del Sole 24 ORE.

In apertura di puntata, come ogni lunedì, rivolgiamo lo sguardo ai mercati finanziari. Il protagonista del consueto spazio di MeteoBorsa è Giacomo Calef, Responsabile Italia di NS Partners.

  continue reading

30 episodios

Artwork
iconCompartir
 
Manage episode 460874325 series 3493820
Contenido proporcionado por Radio 24 Il Sole 24 ore and Radio 24. Todo el contenido del podcast, incluidos episodios, gráficos y descripciones de podcast, lo carga y proporciona directamente Radio 24 Il Sole 24 ore and Radio 24 o su socio de plataforma de podcast. Si cree que alguien está utilizando su trabajo protegido por derechos de autor sin su permiso, puede seguir el proceso descrito aquí https://es.player.fm/legal.

Per essere beneficiari di diverse prestazioni assistenziali e agevolazioni, molte delle quali introdotte o aggiornate dalla legge di Bilancio 2025, è necessario presentare la Certificazione ISEE. Quella del 2024 è scaduta il 31 dicembre ed è quindi ora necessario richiedere un nuovo calcolo dell'Indicatore della Situazione Economica Equivalente. Come negli anni passati, è possibile anche affidarsi all'applicativo per l'Isee precompilato disponibile sul sito dell'Inps. Riepiloghiamo le principali misure interessate e le modalità di calcolo con particolare attenzione a due voci che il Governo si è impegnato ad escludere dai redditi presi in considerazione: le cifre percepite dai beneficiari di Assegno Unico e quelle relative ai Titoli di Stato.

Ne parliamo con Simone Zucca - Direttore Generale Caf Acli - e con Michela Finizio del Sole 24 ORE.

In apertura di puntata, come ogni lunedì, rivolgiamo lo sguardo ai mercati finanziari. Il protagonista del consueto spazio di MeteoBorsa è Giacomo Calef, Responsabile Italia di NS Partners.

  continue reading

30 episodios

Усі епізоди

×
 
Loading …

Bienvenido a Player FM!

Player FM está escaneando la web en busca de podcasts de alta calidad para que los disfrutes en este momento. Es la mejor aplicación de podcast y funciona en Android, iPhone y la web. Regístrate para sincronizar suscripciones a través de dispositivos.

 

Guia de referencia rapida

Escucha este programa mientras exploras
Reproducir