Player FM - Internet Radio Done Right
Checked 1+ y ago
Agregado hace cuatro años
Contenido proporcionado por dotNET{podcast}. Todo el contenido del podcast, incluidos episodios, gráficos y descripciones de podcast, lo carga y proporciona directamente dotNET{podcast} o su socio de plataforma de podcast. Si cree que alguien está utilizando su trabajo protegido por derechos de autor sin su permiso, puede seguir el proceso descrito aquí https://es.player.fm/legal.
Player FM : aplicación de podcast
¡Desconecta con la aplicación Player FM !
¡Desconecta con la aplicación Player FM !
Podcasts que vale la pena escuchar
PATROCINADO
"The basic premise of the event is that hunters hunt rattlesnakes from the surrounding environment all across West Texas, and bring them into the roundup for the weekend. And during the roundup, these snakes are kept in a pit and then, one by one, beheaded and skinned in front of in front of audiences." - Elizabeth MeLampy Elizabeth MeLampy is a lawyer dedicated to animal rights and protection, and her passion for this work shines through in her latest book, Forget the Camel, the Madcap World of Animal Festivals and What They Say About Being Human . To research the book, Elizabeth traveled across the country, immersing herself in a wide range of animal festivals — from the Iditarod dog sled race to the rattlesnake roundup in Sweetwater, Texas. Elizabeth examines these festivals as revealing microcosms of our broader relationship with animals. Whether it's rattlesnake hunts, frog-jumping contests, ostrich races, or groundhog celebrations, these events reflect the ways humans use animals to express cultural identity, community pride, and historical traditions. Yet beneath the pageantry and excitement lies a deeper question: Is our fascination with these spectacles worth the toll it takes on the animals involved? With compassion and insight, Elizabeth invites readers to consider whether there’s a more ethical and empathetic way to honor our stories — one that respects both animals and the traditions they inspire. Please listen, share and read, Forget the Camel. It will be released on April 8th, 2025. https://apollopublishers.com/index.php/forget-the-camel/…
MongoDB ed Elastic Search in Jarvis con Gian Maria Ricci
Manage episode 289458649 series 2898195
Contenido proporcionado por dotNET{podcast}. Todo el contenido del podcast, incluidos episodios, gráficos y descripciones de podcast, lo carga y proporciona directamente dotNET{podcast} o su socio de plataforma de podcast. Si cree que alguien está utilizando su trabajo protegido por derechos de autor sin su permiso, puede seguir el proceso descrito aquí https://es.player.fm/legal.
Con Gian Maria Ricci parliamo di Jarvis, uno dei prodotti di Proximo, e nello specifico discutiamo dell'uso che viene fatto di MongoDB ed Elastic Search. Discutiamo delle scelte che hanno fatto, dei motivi dietro queste scelte, e perché no di event sourcing.
…
continue reading
277 episodios
Manage episode 289458649 series 2898195
Contenido proporcionado por dotNET{podcast}. Todo el contenido del podcast, incluidos episodios, gráficos y descripciones de podcast, lo carga y proporciona directamente dotNET{podcast} o su socio de plataforma de podcast. Si cree que alguien está utilizando su trabajo protegido por derechos de autor sin su permiso, puede seguir el proceso descrito aquí https://es.player.fm/legal.
Con Gian Maria Ricci parliamo di Jarvis, uno dei prodotti di Proximo, e nello specifico discutiamo dell'uso che viene fatto di MongoDB ed Elastic Search. Discutiamo delle scelte che hanno fatto, dei motivi dietro queste scelte, e perché no di event sourcing.
…
continue reading
277 episodios
Όλα τα επεισόδια
×Il platform engineering è una disciplina che si occupa dello sviluppo e della manutenzione di piattaforme software che supportano un'ampia gamma di prodotti e servizi. Negli ultimi anni si è registrato un aumento dell'interesse verso questa disciplina, con la crescita di team di sviluppo dedicati e la creazione di posizioni lavorative specifiche in questo settore. In questa puntata cercheremo di capire meglio di cosa si tratta insieme a Mich Murabito . Blog Mia-Platform ITA: https://blog.mia-platform.eu/it ENG: https://blog.mia-platform.eu/en Blog CNCF: https://www.cncf.io/blog/ Landscape (con le tecnologie): https://landscape.cncf.io/…
Abbiamo sempre troppi impegni e non riusciamo a tenere traccia di tutto? Le fantastiche idee che ci vengono spariscono puntualmente senza lasciare traccia? Prova ad usare Second Brain, una tecnica di organizzazione e memorizzazione delle informazioni elaborata da Tiago Forte e adottata ultimamente con successo dal nostro ospite, Emanuele Bartolesi, che in questa puntata ci spiegherà come funziona. Vi lasciamo alcuni link utili: Template per Notion sviluppato da Emanuele ( link con lo sconto del 50%) Libro Building a Second Brain di Tiago Forte Corso Learning GitHub di Emanuele su LinkedIn…
Ripetere sempre le stesse operazioni ripetitive può diventare una noia per uno sviluppatore che cerca di ottimizzare tempi e prestazioni. Per questo ci può essere di aiuto il .NET Community Toolkit, un progetto open-source disponibile su GitHub il cui obiettivo è quello di semplificare alcune operazioni ripetitive e migliorare le performance delle nostre applicazioni. Ce ne parla Sergio Pedri, SOFTWARE ENGINEER II in Microsoft, il Lead del progetto.…
In molti progetti software, molto tempo è dedicato alla configurazione dell'ambiente di sviluppo. Assieme a Gianni Rosa Gallina, capiremo come possiamo velocizzare questa operazione e rendere l'ambiente facilmente replicabile anche per l'utilizzo in team. In particolare, Gianni ci racconterà delle sue esperienze con i Dev Container e Visual Studio Code e ci spiegherà quali vantaggi quest'approccio può portare in molti scenari. Speakers: Clemente Giorio (R&D Senior Software Engineer, Microsoft MVP, Intel Innovator) Gianni Rosa Gallina (R&D Tech Lead Engineer, Microsoft MVP) #MVPBuzz #DevContainers #Development #MachineLearning #Docker…
Questa è un'altra delle puntate della serie tratta dall'Azure Day di DotNetCode. Salvatore ci racconta come utilizzare i Cognitive Services di Microsoft Azure per applicare le tecniche di Natural Language Processing, NLP, sui nostri progetti senza sforzi notevoli. Il viaggio è interessante e verremo guidati abilmente attraverso i meandri delle tecnologie applicabili al contesto del linguaggio naturale; conosceremo termini e concetti come "speech to text", "intents", "entity", "prediction_score", "over_fitting" e così via. Si scoprirà cosa propone Microsoft come strumento di "sviluppo": Luis. Link: https://azure.microsoft.com/en-us/products/cognitive-services Video della sessione: https://www.youtube.com/watch?v=BOXX1j_SgjE&ab_channel=DotNetCode.IT…
Continuiamo il discorso sulla crescita aziendale intrapreso con Alessandro Alpi e Bruno Fortunato. Anche in questo podcast ne vedremo delle belle.
Questa è una delle puntate della serie tratta dall'Azure Day di DotNetCode. Vanni Boncinelli ci parla di block chain, distributed ledger, smart contracts e tanto altro, e di quale sia lo strumento messo a disposizione da Microsoft, Quorum Blockchain Service. La chiacchierata trae spunto dalla sessione fatta da Vanni all'Azure Day 2022.…
Questa è una delle puntate della serie tratta dall'Azure Day di DotNetCode. Liccardi e Venditti ci raccontano come fare chaos engineering su Azure. La chiacchierata trae spunto dalla sessione fatta dai due Antonio ad Azure Day 2022. Link alla sessione: https://youtu.be/rdFoNNLvwvU
Questa è una delle puntate della serie tratta dall'Azure Day di DotNetCode. Andrea Giunta ci racconta come hanno implementato una soluzione serverless per esportare ed aggregare dati da Azure DevOps. La chiacchierata trae spunto dalla sessione di Andrea che trovate al link qui sotto: Link Azure Day: https://youtu.be/peSnDMNOFag…
Lo scopo di un'azienda è la crescita e per questa ragione che siate manager, imprenditori o sviluppatori che vogliono mettersi in proprio, dovrete per forza di cose affrontare questo argomento. La risposta sta nell'atto di "strutturarsi"...ma in che modo? Ce lo spiegano in questo podcast Alessandro Alpi e Bruno Fortunato.…
Questa è una delle puntate della serie tratta dall'Azure Day di DotNetCode. Marco Obinu ci racconta le novità relative alle SQL Managed Instances su Azure. La chiacchierata trae spunto dalla sessione di Marco che trovate al link qui sotto: Link Azure Day: https://youtu.be/0NyQpdsZk7w
Ultima puntata dalla Blazor Conference in cui affrontiamo il tema deployment su Azure di un'applicazione Blazor attraverso Azure DevOps e GitHub Actions. video della sessione: https://youtu.be/NnEz3_wJc-w
In questa puntata Alessio ci racconta del suo secondo lavoro come supereroe e di come il suo prototipo di armatura sia facilmente comandabile da remoto utilizzando Blazor link al video: https://youtu.be/6R9nShmVSyk
Dalla Blazor Conference 2022 - In questa intervista Damiano Andresini ci riporta un po' di informazioni dalla trincee dove ha integrato AD B2C come identity provider nei suoi progetti Link alla registrazione: https://youtu.be/bDdOfS-ALwc
Dalla Blazor Conference 2022 - In questa intervista Dario Benevento ci da qualche dritta su come localizzare applicazioni le applicazioni Blazor e dei punti da tenere in considerazione quando si affrontano applicazioni multi-lingua Link alla registrazione:https://youtu.be/JRacXlJ5-6A
Bienvenido a Player FM!
Player FM está escaneando la web en busca de podcasts de alta calidad para que los disfrutes en este momento. Es la mejor aplicación de podcast y funciona en Android, iPhone y la web. Regístrate para sincronizar suscripciones a través de dispositivos.