Artwork

Contenido proporcionado por Discorsi Fotografici. Todo el contenido del podcast, incluidos episodios, gráficos y descripciones de podcast, lo carga y proporciona directamente Discorsi Fotografici o su socio de plataforma de podcast. Si cree que alguien está utilizando su trabajo protegido por derechos de autor sin su permiso, puede seguir el proceso descrito aquí https://es.player.fm/legal.
Player FM : aplicación de podcast
¡Desconecta con la aplicación Player FM !

Arko Datto – The Shunyo Raja Monographies

 
Compartir
 

Manage episode 421743901 series 21902
Contenido proporcionado por Discorsi Fotografici. Todo el contenido del podcast, incluidos episodios, gráficos y descripciones de podcast, lo carga y proporciona directamente Discorsi Fotografici o su socio de plataforma de podcast. Si cree que alguien está utilizando su trabajo protegido por derechos de autor sin su permiso, puede seguir el proceso descrito aquí https://es.player.fm/legal.

La serie di monografie intitolata “The Shunyo Raja Monographies” è un ambizioso progetto in corso da ben nove anni. Questa trilogia si distingue per l’approccio originale con cui affronta il tema del delta del Bengala, un’area geografica considerata uno degli epicentri più critici del cambiamento climatico globale. Attraverso tre diverse prospettive concettuali, la trilogia offre una rappresentazione visiva delle profonde trasformazioni che interessano questa regione.

Uno dei problemi più urgenti è l’innalzamento del livello del mare, che, insieme all’innalzamento repentino dei fiumi, ha portato all’inondazione di numerose isole nel delta del Bengala. Questi eventi catastrofici hanno messo in pericolo la vita di milioni di persone, le quali rischiano di diventare rifugiati climatici a causa della perdita delle loro abitazioni e dei loro mezzi di sussistenza.

Il lavoro di questa trilogia non si limita a documentare i disastri naturali, ma si concentra sulla mappatura visiva delle conseguenze umane e ambientali di tali eventi. Rappresenta con grande dettaglio la traiettoria degli sfollati, mostrando il doloroso viaggio di coloro che sono stati costretti a lasciare le loro case. Allo stesso tempo, illustra le abitazioni distrutte, le scuole crollate e i paesaggi perduti, dipingendo un quadro commovente delle comunità devastate dall’erosione costiera, dall’innalzamento del livello del mare e dall’intensificarsi dell’attività ciclonica.

La trilogia “The Shunyo Raja Monographies” si propone quindi non solo come una testimonianza artistica, ma anche come un grido di allarme sull’urgenza di affrontare i cambiamenti climatici che stanno alterando drasticamente la vita e il territorio del delta del Bengala. Il progetto ci invita a riflettere sulle gravi implicazioni ambientali e umanitarie di questi fenomeni e sull’importanza di trovare soluzioni sostenibili per le popolazioni colpite.

Ne parliamo con l’autore in questa nuova puntata del podcast!

L’intervista

Arko Datto è un artista, educatore e curatore di Kolkata, India. Integrando nella sua pratica fotografia, video e installazione, sonda le questioni correlate all’immagine nell’era digitale, svolgendo contemporaneamente il ruolo di osservatore e commentatore di questioni critiche contemporanee.

I suoi progetti personali a lungo termine, i suoi saggi visivi e i suoi lavori sono stati pubblicati, tra gli altri, su TIME, National Geographic, The New Yorker, The Atlantic, Financial Times Magazine, M Le Monde, D La Repubblica. Per i suoi progetti ha ricevuto sovvenzioni dal Prince Claus Fund, dalla National Geographic Society, dall’IDFA Bertha Fund e dal Pulitzer Center for Crisis Reporting. La sua opera è stata esposta in tutto il mondo in sedi quali Den Hague Fotomuseum, Light Work, SFO Museum, Hamburger Bahnhof, Museum für Angewandte Kunst, Galleri Image, Unseen Amsterdam, Photo London, ecc.

Ha pubblicato tre libri fotografici: PIK-NIK (Edizioni Le bec en l’air, 2018), MANNEQUIN (Edizioni L’artiere, 2018), SNAKEFIRE (Edizioni L’artiere, 2021). Datto è stato ospite in residenze d’artista in programmi quali Light Work, Camargo Foundation, Docking Station e Rimbun Dahan. Ha co-curato la Chennai Photo Biennale 2021 ed è rappresentato dalla East Wing Gallery di Doha.

Leggi gli articoli del nostro Magazine: https://magazine.discorsifotografici.it
Seguici su Facebook: https://www.facebook.com/discorsifotografici
Seguici su Instagram: https://www.instagram.com/discorsifotografici/
Scrivici a: info@discorsifotografici.it

  continue reading

251 episodios

Artwork
iconCompartir
 
Manage episode 421743901 series 21902
Contenido proporcionado por Discorsi Fotografici. Todo el contenido del podcast, incluidos episodios, gráficos y descripciones de podcast, lo carga y proporciona directamente Discorsi Fotografici o su socio de plataforma de podcast. Si cree que alguien está utilizando su trabajo protegido por derechos de autor sin su permiso, puede seguir el proceso descrito aquí https://es.player.fm/legal.

La serie di monografie intitolata “The Shunyo Raja Monographies” è un ambizioso progetto in corso da ben nove anni. Questa trilogia si distingue per l’approccio originale con cui affronta il tema del delta del Bengala, un’area geografica considerata uno degli epicentri più critici del cambiamento climatico globale. Attraverso tre diverse prospettive concettuali, la trilogia offre una rappresentazione visiva delle profonde trasformazioni che interessano questa regione.

Uno dei problemi più urgenti è l’innalzamento del livello del mare, che, insieme all’innalzamento repentino dei fiumi, ha portato all’inondazione di numerose isole nel delta del Bengala. Questi eventi catastrofici hanno messo in pericolo la vita di milioni di persone, le quali rischiano di diventare rifugiati climatici a causa della perdita delle loro abitazioni e dei loro mezzi di sussistenza.

Il lavoro di questa trilogia non si limita a documentare i disastri naturali, ma si concentra sulla mappatura visiva delle conseguenze umane e ambientali di tali eventi. Rappresenta con grande dettaglio la traiettoria degli sfollati, mostrando il doloroso viaggio di coloro che sono stati costretti a lasciare le loro case. Allo stesso tempo, illustra le abitazioni distrutte, le scuole crollate e i paesaggi perduti, dipingendo un quadro commovente delle comunità devastate dall’erosione costiera, dall’innalzamento del livello del mare e dall’intensificarsi dell’attività ciclonica.

La trilogia “The Shunyo Raja Monographies” si propone quindi non solo come una testimonianza artistica, ma anche come un grido di allarme sull’urgenza di affrontare i cambiamenti climatici che stanno alterando drasticamente la vita e il territorio del delta del Bengala. Il progetto ci invita a riflettere sulle gravi implicazioni ambientali e umanitarie di questi fenomeni e sull’importanza di trovare soluzioni sostenibili per le popolazioni colpite.

Ne parliamo con l’autore in questa nuova puntata del podcast!

L’intervista

Arko Datto è un artista, educatore e curatore di Kolkata, India. Integrando nella sua pratica fotografia, video e installazione, sonda le questioni correlate all’immagine nell’era digitale, svolgendo contemporaneamente il ruolo di osservatore e commentatore di questioni critiche contemporanee.

I suoi progetti personali a lungo termine, i suoi saggi visivi e i suoi lavori sono stati pubblicati, tra gli altri, su TIME, National Geographic, The New Yorker, The Atlantic, Financial Times Magazine, M Le Monde, D La Repubblica. Per i suoi progetti ha ricevuto sovvenzioni dal Prince Claus Fund, dalla National Geographic Society, dall’IDFA Bertha Fund e dal Pulitzer Center for Crisis Reporting. La sua opera è stata esposta in tutto il mondo in sedi quali Den Hague Fotomuseum, Light Work, SFO Museum, Hamburger Bahnhof, Museum für Angewandte Kunst, Galleri Image, Unseen Amsterdam, Photo London, ecc.

Ha pubblicato tre libri fotografici: PIK-NIK (Edizioni Le bec en l’air, 2018), MANNEQUIN (Edizioni L’artiere, 2018), SNAKEFIRE (Edizioni L’artiere, 2021). Datto è stato ospite in residenze d’artista in programmi quali Light Work, Camargo Foundation, Docking Station e Rimbun Dahan. Ha co-curato la Chennai Photo Biennale 2021 ed è rappresentato dalla East Wing Gallery di Doha.

Leggi gli articoli del nostro Magazine: https://magazine.discorsifotografici.it
Seguici su Facebook: https://www.facebook.com/discorsifotografici
Seguici su Instagram: https://www.instagram.com/discorsifotografici/
Scrivici a: info@discorsifotografici.it

  continue reading

251 episodios

Todos los episodios

×
 
Loading …

Bienvenido a Player FM!

Player FM está escaneando la web en busca de podcasts de alta calidad para que los disfrutes en este momento. Es la mejor aplicación de podcast y funciona en Android, iPhone y la web. Regístrate para sincronizar suscripciones a través de dispositivos.

 

Guia de referencia rapida