Artwork

Contenido proporcionado por Runtime Radio and Carlo Santagostino. Todo el contenido del podcast, incluidos episodios, gráficos y descripciones de podcast, lo carga y proporciona directamente Runtime Radio and Carlo Santagostino o su socio de plataforma de podcast. Si cree que alguien está utilizando su trabajo protegido por derechos de autor sin su permiso, puede seguir el proceso descrito aquí https://es.player.fm/legal.
Player FM : aplicación de podcast
¡Desconecta con la aplicación Player FM !

AI 9x01: "GO TO ZIRI" Il Videogioco Perduto - Intervista all'autore.

57:56
 
Compartir
 

Manage episode 354803455 series 171343
Contenido proporcionado por Runtime Radio and Carlo Santagostino. Todo el contenido del podcast, incluidos episodios, gráficos y descripciones de podcast, lo carga y proporciona directamente Runtime Radio and Carlo Santagostino o su socio de plataforma de podcast. Si cree que alguien está utilizando su trabajo protegido por derechos de autor sin su permiso, puede seguir el proceso descrito aquí https://es.player.fm/legal.
Ritorna il podcast di Archeologia Informatica con un appassionante racconto di un eccezionale "recupero" storico.
Correva l'anno 1986 e L'Enciclopedia per ragazzi edita da Rizzoli pubblicava un volume dedicato completamente a questa "novità" dei "personal computer" che si stavano diffondendo nelle case appassionando un sempre maggior numero di ragazzi che, oltre al semplice gioco, potevano sperimentare con mano la creazione di videogiochi da loro ideati. Tra questi l’allora dodicenne Gabriele Mutarelli pubblicò su questa enciclopedia "Go To Ziri", un gioco interamente scritto in BASIC 7.0 per Commodore 128, enorme da digitare ma che tutti quelli che abbiano mai posseduto questa enciclopedia sicuramente conoscono perché avrebbero voluto digitare e provare a giocarci. In questo episodio racconteremo come finalmente questo gioco sia stato salvato dall'oblio parlando con i diretti protagonisti: Francesco Sblendorio, Andrea Pachetti e lo stesso autore Gabriele Mutarelli intervistati dal nostro Carlo Santagostino.
Buon ascolto!
Post di Nicola Atzori sul gruppo Facebook Commodore64&128 Italia che ha dato inizio all'impresa:
https://www.facebook.com/groups/1396459017323278/?multi_permalinks=2938707553098409
Articolo che riassume il recupero con il listato digitato e scaricabile a firma di Francesco Fiorentini:
https://www.retromagazine.net/go-to-ziri-commodore-128-basic-v-7-0/
La newsletter "4Bit" di Andrea Pachetti: https://substack.com/profile/34680587-andrea-pachetti
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/archeologia-informatica--1679776/support.
  continue reading

65 episodios

Artwork
iconCompartir
 
Manage episode 354803455 series 171343
Contenido proporcionado por Runtime Radio and Carlo Santagostino. Todo el contenido del podcast, incluidos episodios, gráficos y descripciones de podcast, lo carga y proporciona directamente Runtime Radio and Carlo Santagostino o su socio de plataforma de podcast. Si cree que alguien está utilizando su trabajo protegido por derechos de autor sin su permiso, puede seguir el proceso descrito aquí https://es.player.fm/legal.
Ritorna il podcast di Archeologia Informatica con un appassionante racconto di un eccezionale "recupero" storico.
Correva l'anno 1986 e L'Enciclopedia per ragazzi edita da Rizzoli pubblicava un volume dedicato completamente a questa "novità" dei "personal computer" che si stavano diffondendo nelle case appassionando un sempre maggior numero di ragazzi che, oltre al semplice gioco, potevano sperimentare con mano la creazione di videogiochi da loro ideati. Tra questi l’allora dodicenne Gabriele Mutarelli pubblicò su questa enciclopedia "Go To Ziri", un gioco interamente scritto in BASIC 7.0 per Commodore 128, enorme da digitare ma che tutti quelli che abbiano mai posseduto questa enciclopedia sicuramente conoscono perché avrebbero voluto digitare e provare a giocarci. In questo episodio racconteremo come finalmente questo gioco sia stato salvato dall'oblio parlando con i diretti protagonisti: Francesco Sblendorio, Andrea Pachetti e lo stesso autore Gabriele Mutarelli intervistati dal nostro Carlo Santagostino.
Buon ascolto!
Post di Nicola Atzori sul gruppo Facebook Commodore64&128 Italia che ha dato inizio all'impresa:
https://www.facebook.com/groups/1396459017323278/?multi_permalinks=2938707553098409
Articolo che riassume il recupero con il listato digitato e scaricabile a firma di Francesco Fiorentini:
https://www.retromagazine.net/go-to-ziri-commodore-128-basic-v-7-0/
La newsletter "4Bit" di Andrea Pachetti: https://substack.com/profile/34680587-andrea-pachetti
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/archeologia-informatica--1679776/support.
  continue reading

65 episodios

Todos los episodios

×
 
Loading …

Bienvenido a Player FM!

Player FM está escaneando la web en busca de podcasts de alta calidad para que los disfrutes en este momento. Es la mejor aplicación de podcast y funciona en Android, iPhone y la web. Regístrate para sincronizar suscripciones a través de dispositivos.

 

Guia de referencia rapida

Escucha este programa mientras exploras
Reproducir