Player FM - Internet Radio Done Right
Checked 21h ago
Agregado hace uno año
Contenido proporcionado por Byoblu Edizioni Srls. Todo el contenido del podcast, incluidos episodios, gráficos y descripciones de podcast, lo carga y proporciona directamente Byoblu Edizioni Srls o su socio de plataforma de podcast. Si cree que alguien está utilizando su trabajo protegido por derechos de autor sin su permiso, puede seguir el proceso descrito aquí https://es.player.fm/legal.
Player FM : aplicación de podcast
¡Desconecta con la aplicación Player FM !
¡Desconecta con la aplicación Player FM !
Podcasts que vale la pena escuchar
PATROCINADO
<
<div class="span index">1</div> <span><a class="" data-remote="true" data-type="html" href="/series/we-have-the-receipts">We Have The Receipts</a></span>


Hosted by Chris Burns, We Have The Receipts is a bi-weekly all-access deep dive into Netflix Unscripted Reality! Each episode will bring you closer to the people behind the reality, with the free-flowing depth of podcast conversations and viral elements of TV’s best talk shows. We Have The Receipts is an upbeat, fan-first destination to uncover more insider secrets, more expert hot takes, and more off-the-rails drama from their favorite Netflix reality stars.
NETANYAHU PASSEGGIA DA PADRONE A GAZA, MA SENZA GUERRA HA LE ORE CONTATE – Fulvio Grimaldi
Manage episode 451112244 series 3528967
Contenido proporcionado por Byoblu Edizioni Srls. Todo el contenido del podcast, incluidos episodios, gráficos y descripciones de podcast, lo carga y proporciona directamente Byoblu Edizioni Srls o su socio de plataforma de podcast. Si cree que alguien está utilizando su trabajo protegido por derechos de autor sin su permiso, puede seguir el proceso descrito aquí https://es.player.fm/legal.
Benjamin Netanyahu si è fatto ritrarre mentre passeggia nella Striscia di Gaza, come se fosse ormai casa sua. In Israele però sempre più persone non lo sopportano. Ne abbiamo parlato con il giornalista Fulvio Grimaldi.
…
continue reading
699 episodios
Manage episode 451112244 series 3528967
Contenido proporcionado por Byoblu Edizioni Srls. Todo el contenido del podcast, incluidos episodios, gráficos y descripciones de podcast, lo carga y proporciona directamente Byoblu Edizioni Srls o su socio de plataforma de podcast. Si cree que alguien está utilizando su trabajo protegido por derechos de autor sin su permiso, puede seguir el proceso descrito aquí https://es.player.fm/legal.
Benjamin Netanyahu si è fatto ritrarre mentre passeggia nella Striscia di Gaza, come se fosse ormai casa sua. In Israele però sempre più persone non lo sopportano. Ne abbiamo parlato con il giornalista Fulvio Grimaldi.
…
continue reading
699 episodios
Semua episod
×
1 TRATTORI ITALIANI: I MOTORI NON SI SPENGONO - Fabiano Mazzotti (Agricoltori Italiani) ed Elia Fornai (Coapi) 25:57
Non sono scomparsi, anche se qualcuno vorrebbe farli scomparire. Parliamo dei contadini e degli allevatori sono tornati a protestare: trattori in strada contro le politiche (regionali, statali ed europee) che - dicono - penalizzano un comparto strategico e, in definitiva, tutti i cittadini. Di tutto questo parliamo con Fabiano Mazzotti (Agricoltori Italiani) ed Elia Fornai (Coapi)…
La telefonata tra Donald Trump e Vladimir Putin ha un valore storico: dopo 80 anni di contrapposizioni le due potenze sembrano determinate a dar vita ad un disgelo o addirittura ad un nuovo patto di sicurezza globale. Appena pochi giorni più tardi il segretario di Stato Usa, Marco Rubio, e il ministro degli Esteri russo, Sergej Lavrov, si incontrano in Arabia Saudita per iniziare a concretizzare gli accordi tra i due capi di Stato. Nell’annunciare l’avvenuta conversazione con Putin, Trump ha scritto su Truth: “Abbiamo entrambi riflettuto sulla grande storia delle nostre nazioni e sul fatto che abbiamo combattuto così bene insieme nella Seconda guerra mondiale. Abbiamo parlato del grande vantaggio che un giorno avremo nel lavorare insieme”. A queste parole hanno fatto eco quelle del portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, che riferendo della telefonata ha detto:”Putin ha menzionato la necessità di affrontare le cause profonde del conflitto prospettandone una soluzione di lungo termine”.…
Sono giorni decisivi per il futuro del conflitto in Ucraina. Dopo le telefonate tra il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il suo omologo russo Vladimir Putin, e l'annuncio di un faccia a faccia, una soluzione per arrivare alla pace sembra vicina, mentre l'Europa resta a guardare. In questa intervista con il giornalista Alberto Fazolo facciamo il punto sulle ultime notizie che riguardano il conflitto in Ucraina e non solo: parliamo di Brics, del ruolo della Cina nell'attuale scacchiere geopolitico e anche del conflitto in Medio Oriente.…
L’Italia ha ancora un problema irrisolto con la sua storia recente. Bettino Craxi è stato per decenni un nome divisivo, un simbolo di potere e scandali, ma anche di riforme e visione politica. Oggi, il tempo della cronaca è finito e la storia inizia a giudicare con occhi diversi. In questa intervista esclusiva, Riccardo Nencini, storico esponente del Partito Socialista, analizza il passaggio dalla cronaca alla storia, l’ombra del PCI negli equilibri politici e giudiziari dell’epoca, e il perché senza Craxi oggi l’Italia non ha una vera strategia nell’arena internazionale. Dall’alleanza con gli Stati Uniti al ruolo marginale dell’Europa, dalla questione socialista alla politica italiana odierna: se Craxi fosse ancora qui, si sarebbe posto le domande che oggi nessuno osa fare. Un’intervista per capire il passato, e forse anche il futuro della politica italiana.…
Elon Musk accusato di essere il presidente ombra di Donald Trump, le dichiarazioni roboanti dell'inquilino della Casa Bianca, ma oltre la forma la sostanza: la linea dei Repubblicani su Gaza (che è la stessa dei Democratici), le rivelazioni circa i finanziamenti dell'amministrazione Biden a soggetti chiamati a mentire e censurare, lo strapotere dei tecno-filantropi. Di tutto questo parliamo con Enrica Perucchietti, giornalista e scrittrice.…
Gerardo Fortino è un giornalista e reporter che da anni documenta lo sfruttamento occidentale ai danni di vari stati africani. Tra questi, la Repubblica Democratica del Congo: terra di conquista soprattutto da parte delle potenze occidentali alla spasmodica ricerca di terre rare per nutrire il proprio consumismo. Nelle scorse settimane gli scontri sono peggiorati ulteriormente.…
Siamo alla vigilia della nomina di Kennedy come segretario alla Salute USA, la sua nomina sembra ormai certa dopo che la senatrice Susan Collins, uno dei membri del partito repubblicano considerati come un possibile ostacolo per Kennedy, ha dischiarato di essere pronta a votare la sua nomina. Nel suo libro “The real Anthony Fauci”, attraverso un’accurata ricostruzione scientifica, RFK ha smontato l’intera impalcatura di provvedimenti imposti per affrontare l’emergenza Covid: dalla rimozione delle cure precoci agli obblighi di mascherine, dai lockdown agli obblighi vaccinali. Il prof Paolo Bellavite è stato, suo malgrado, protagonista diretto della censura imposta al dibattito scientifico durante l’epoca Covid: per avere espresso le sue opinioni riguardo ai vaccini Covid in una trasmissione de La7 fu estromesso dall’università di Verona, dove aveva insegnato Patologia Generale dal 1984 e con cui continuava a collaborare. Inoltre ha collaborato con il professor Peter MaCullough alla redazione dei protocolli di cura precoce per il Covid, ampiamente citati da Robert Kennedy.…
La vice presidente Irina Boutourline parla, ai microfoni di Byoblu, della nascita e dello sviluppo di Ippocrateorg. Sottolinea come l’ente sia riuscita a curare i malati di Covid, durante la fase acuta della pandemia, mediante farmaci efficaci contro la polmonite interstiziale. I medici hanno salvato così più di 70mila pazienti, creando un protocollo che hanno reso pubblico e scoprendo che il richiamo costante alla necessità di effettuare vaccinazioni nascondeva soltanto un business…
Com’è stata risolta la questione degli aiuti agli alluvionati? È stato utilizzato il credito fiscale? Con Fabio Conditi, Presidente dell’associazione Moneta Positiva, parliamo di questo e anche del SIRE, il Sistema Integrato di Risparmio Erariale, che punta creare dei conti di risparmio direttamente accessibili ai cittadini senza dover passare dall’intermediazione del settore bancario.…
Il Pio Albergo Trivulzio è il più antico ente milanese di sostegno e cura per anziani e persone in situazioni di disagio. Negli anni però il Pat è finito al centro di controversie legali, non da ultimo questioni legate alla gestione dei malati covid nei primi mesi dell’emergenza sanitaria e di cui anche Byoblu si era occupata. E adesso un nuovo ricorso sta interessando il Pio Albergo Trivulzio che ha venduto alcuni immobili di valore al fondo immobiliare Invimit. In alcuni di questi si trovano dei residenti con canoni concordati che temono per il loro futuro. Ne abbiamo parlato con l’avvocato Veronica Dini. Insieme agli inquilini ricorre anche Generazioni Future.…
"Ci hanno tolto un pezzo di Milano, un pezzo di Italia". Il grido di dolore è di Michelle Vasseur, nome e volto de "Le Trottoir", il “rifugio degli artisti”. L’amministrazione comunale spinge sulla politica dei bandi e così la città (ma potremmo dire tutto il Paese) si ritrova più povera, più arida. “Le Trottoir” – in zona Darsena, divenuto la seconda casa dello scrittore Andrea G. Pinketts - abbassa le serrande per sempre. Lascia il posto ad un ristorante. Interessante che l’edificio gemello, che si trova di fronte, rimanga abbandonato. Non perderti l'intervista a Michelle Vasseur.…
Dal giorno dell’insediamento di Donald Trump alla presidenza americana il tema dei dazi è tornato di moda. Il tycoon ha minacciato di imporli anche a Messico e Canada, salvo poi congelarli momentaneamente. E poi li vorrebbe mettere anche nei confronti dell’Unione europea. Sullo sfondo c’è sempre la guerra commerciale con la Cina. Che cosa dobbiamo aspettarci? Ne parliamo con Alberto Micalizzi, esperto di economia.…
Nel 2017 la Direzione Distrettuale Antimafia di Catania avvia l’inchiesta denominata “Dirty Oil”, che mette in luce il commercio illegale di petrolio tra le raffinerie libiche e l’Italia, rivelando anche collegamenti tra la mafia libica e quella siciliana, con mediatori maltesi coinvolti nel traffico. La lettura del caso Almasri da parte di Michelangelo Severgnini parte proprio dai contenuti dell’inchiesta Dirty Oil. Secondo il documentarista intervistato da Byoblu, che da anni si occupa di migrazioni con particolare attenzione alla Libia, il Governo ha evitato di trattenere Almasri in Italia proprio per tutelare l’approvvigionamento di petrolio.…
La guerra tra Ucraina e Russia pare essere scomparsa. Ce n'è qualche traccia sulle pagine interne dei grandi giornali. Sta forse per calare il sipario su uno scontro che all'Ucraina e all'Europa ha portato solo danni. E come si sta muovendo l'amministrazione americana, a guida Trump? Intanto, in vista di una pace che si spera tempestiva e duratura, ci si chiede come un Paese come l'Italia potrà ricucire i rapporti con il gigante politico-economico chiamato Federazione russa. Ne parliamo con il professor Aldo Ferrari, docente dell'Università Ca' Foscari di Venezia.…
Nel primo pomeriggio del 28 gennaio i carabinieri si sono presentati a Palazzo Chigi con due avvisi di garanzia: uno per il presidente del Consiglio e l’altro per il sottosegretario alla Presidenza (con delega ai servizi) Alfredo Mantovano. Sono indagati anche il ministro degli Interni Matteo Piantedosi e il ministro della Giustizia Carlo Nordio. L’inchiesta si inserisce in un clima di scontro durissimo tra governo e magistratura: meno di una settimana fa, in segno di protesta contro la riforma della giustizia, diversi magistrati hanno brandito le Costituzioni e lasciato le aule in cui si stava svolgendo l'inaugurazione dell’anno giudiziario. Giorgia Meloni ha scelto la linea dura: subito dopo aver ricevuto l’avviso di garanzia ha pubblicato un video attaccando i giudici e interpretando gli avvisi di garanzia come un tentativo di intimidazione nei confronti della maggioranza che intende portare avanti la riforma della Giustizia. Byoblu discute di questo durissimo scontro con la giurista d’impresa Lorenza Morello.…
Bienvenido a Player FM!
Player FM está escaneando la web en busca de podcasts de alta calidad para que los disfrutes en este momento. Es la mejor aplicación de podcast y funciona en Android, iPhone y la web. Regístrate para sincronizar suscripciones a través de dispositivos.