Player FM - Internet Radio Done Right
Checked 12M ago
Προστέθηκε πριν από three χρόνια
Contenido proporcionado por Massimo Ceccarelli. Todo el contenido del podcast, incluidos episodios, gráficos y descripciones de podcast, lo carga y proporciona directamente Massimo Ceccarelli o su socio de plataforma de podcast. Si cree que alguien está utilizando su trabajo protegido por derechos de autor sin su permiso, puede seguir el proceso descrito aquí https://es.player.fm/legal.
Player FM : aplicación de podcast
¡Desconecta con la aplicación Player FM !
¡Desconecta con la aplicación Player FM !
relaxletterario's Podcast
Marcar todo como (no) reproducido ...
Manage series 3323974
Contenido proporcionado por Massimo Ceccarelli. Todo el contenido del podcast, incluidos episodios, gráficos y descripciones de podcast, lo carga y proporciona directamente Massimo Ceccarelli o su socio de plataforma de podcast. Si cree que alguien está utilizando su trabajo protegido por derechos de autor sin su permiso, puede seguir el proceso descrito aquí https://es.player.fm/legal.
Mi chiamo Massimo Ceccarelli e leggo brani dei più grandi autori del passato e del presente. Ho aperto questo podcast con una visione semplice: creare un luogo virtuale per rilassarsi e sentirsi ispirati. Buon ascolto!
…
continue reading
43 episodios
Marcar todo como (no) reproducido ...
Manage series 3323974
Contenido proporcionado por Massimo Ceccarelli. Todo el contenido del podcast, incluidos episodios, gráficos y descripciones de podcast, lo carga y proporciona directamente Massimo Ceccarelli o su socio de plataforma de podcast. Si cree que alguien está utilizando su trabajo protegido por derechos de autor sin su permiso, puede seguir el proceso descrito aquí https://es.player.fm/legal.
Mi chiamo Massimo Ceccarelli e leggo brani dei più grandi autori del passato e del presente. Ho aperto questo podcast con una visione semplice: creare un luogo virtuale per rilassarsi e sentirsi ispirati. Buon ascolto!
…
continue reading
43 episodios
Όλα τα επεισόδια
×Dulce et decorum est (latino: "È bello e dolce (morire per la patria)") è una poesia scritta dal poeta inglese Wilfred Owen (1893-1918) nel 1917, durante la prima Guerra mondiale, e pubblicata postuma nel 1920. Questa poesia è conosciuta per le orribili immagini e per la condanna della guerra. Il titolo deriva dal verso Dulce et decorum est pro patria mori del terzo libro delle Odi del poeta latino Orazio, a sua volta ispirato dal poeta greco Tirteo. "Dulce et decorum est pro patria mori: mors et fugacem persequitur virum nec parcit inbellis iuventae poplitibus timidove tergo." (Orazio, Odi, III.2.13)…
r
relaxletterario's Podcast

Un sonetto contro la guerra del grande poeta romano Giuseppe Gioachino Belli (1791-1863). Se n’abbuscheno pochi. È ccirca un mese che sto a sservì cco un Monziggnor de Spaggna che er core l’averebbe, ma sse laggna d’avè pperze l’entrate der paese. Perché llà cc’è una guerra* che sse maggna le scittà ccom’e ttordi, e ffanno imprese d’arrubbà, scannà ffrati, e bbruscià cchiese, che l’inferno ar confronto è una cuccaggna. E cche ddiavolo mai sò ddiventati l’ommini a sto monnaccio bbuggiarone? Canìbboli, Medèi**, gatti arrabbiati?… Sverzà ffiumi de sangue, dio sagraschio, e pperché? ppe ddiscìde si er padrone l’abbino da pijjà ffemmina o mmaschio! 16 agosto 1835. *guerra: la guerra civile per la successione di Ferdinando VII, tra i sostenitori della figlia Isabella con la reggenza della madre Maria Cristina, e quelli di don Carlos, fratello del defunto re. **Medèi: da Medea, intendendo il nome come sinonimo di crudele, e foggiandolo al plurale sul modello di Caldèi ecc.…
Telescopio è una poesia del premio nobel Louise Glück (1943) contenuta nella raccolta Averno, pubblicata nel 2006 (ed. ita Il Saggiatore, 2020). È di nuovo inverno, è di nuovo freddo. Il lago Averno, dove gli antichi credevano si trovasse la porta dell'aldilà, è scuro come il cielo sopra le nostre teste. Ad aguzzare gli occhi, riusciamo appena a distinguere la migrazione notturna di uno stormo di uccelli. All'alba, le colline brillano di fuoco, ma non è più il sole di agosto: i nostri corpi non sono stati salvati, non sono sicuri. In Averno, Louise Glück canta la solitudine e il terrore per l'ignoto, lo splendore della notte e l'amore, il desiderio: perché, sembra dirci, anche quando tutto è muto e spento, capita a volte di sentire musica da una finestra aperta, in una mattina di neve, e allora il mondo ci richiama a sé, e la sua bellezza è un invito.…
Il grande poeta russo Evgenij Evtušenko (1932-2017) dedicò dei versi commoventi alla strage nella scuola di Beslan avvenuta nel settembre del 2004.
Una bellissima poesia della scrittrice americana Adrienne Rich (1929-2012).
Residuo è una poesia del grande poeta e scrittore brasiliano Carlos Drummond De Andrade (1902-1987) contenuta nella raccolta A Rosa do Povo (1945). Traduzione in italiano di Antonio Tabucchi, da “Sentimento del mondo”, Einaudi, Torino, 1987.
Claudio Damiani è nato nel 1957 a San Giovanni Rotondo ed è uno dei più grandi poeti italiani contemporanei. Che bello che il nostro tempo è una poesia uscita per la prima volta nel 1994 e contenuta nella raccolta "La mia casa". Una poesia sul tempo che scorre inesorabile, ma che non è visto come un nemico, piuttosto come legame tra gli uomini, le cose e il loro destino. Che bello che questo tempo è come tutti gli altri tempi, che io scrivo poesie come sempre sono state scritte, che questa gatta davanti a me si sta lavando e scorre il suo tempo, nonostante sia sola, quasi sempre sola nella casa, pure fa tutte le cose e non dimentica niente – ora si è sdraiata ad esempio e si guarda intorno – e scorre il suo tempo. Che bello che questo tempo, come ogni tempo, finirà, che bello che non siamo eterni, che non siamo diversi da nessun altro che è vissuto e che è morto, che è entrato nella morte calmo come su un sentiero che prima sembrava difficile, erto e poi, invece, era piano.…
Sergéj Aleksándrovič Esénin (1895–1925) è stato uno dei più grandi poeti russi. Ho scelto una poesia del 1923, dal titolo "Si è sollevato un incendio azzurro". Il poeta rissoso, alcolista, inaffidabile, non si compiace più dei suoi atteggiamenti scandalosi, anzi, li rinnega. Merito dell'amore, che quando arriva, riesce a rinnovare anche il cuore di un teppista.…
r
relaxletterario's Podcast

1 Episode 35: Canzone per l'amica che dorme (Canção Para a Amiga Dormindo) di Vinícius de Moraes 2:08
Canzone per l'amica che dorme (Canção Para a Amiga Dormindo) è una delle mie poesie preferite di Vinícius de Moraes (1913-1980), grande poeta e cantante brasiliano, qui declamata in italiano e in portoghese.
Io solo due cose sapevo fare bene da bambino: suonare la chitarra e palleggiare all'infinito col piede sinistro.
Il mio primo romanzo è la storia dell'incontro tra un uomo (separato e narcisista) e una donna (anche lei narcisista ma sposata) che vanno a caccia di un miele allucinogeno, chiamato "mad honey", sulle montagne del Tibet storico. “E’ fortemente sconsigliato ingerirne più di due cucchiaini. In caso di sovradosaggio il "mad honey" può causare sintomi quali: vertigini, ipertensione, nausea, vomito, confusione mentale, vista offuscata, batticuore, eccessiva sudorazione e salivazione, convulsioni. Gli stessi identici effetti collaterali di un amore tossico".…
La Madre de le Sante è un sonetto del grande poeta romano Giuseppe Gioachino Belli (1791-1863). Chi vvò cchiede la monna a Ccaterina, pe ffasse intenne da la ggente dotta je toccherebbe a ddí vvurva, vaccina, 1 e ddà ggiú2 co la cunna3 e cco la potta Ma nnoantri fijjacci de miggnotta dìmo4 scella,5 patacca, passerina, fessa, spacco, fissura, bbuscia, grotta, fregna, fica, sciavatta, chitarrina, sorca, vaschetta, fodero, frittella, ciscia, sporta, perucca, varpelosa, chiavica, gattarola, finestrella, fischiarola, quer-fatto, quela-cosa, urinale, fracoscio, ciumachella, la-gabbia-der-pipino, e la-bbrodosa. E ssi vvòi la scimosa, 6 chi la chiama vergogna, e cchi nnatura, chi cciufèca, tajjola, 7 e ssepportura. Roma, 6 dicembre 1832 Note 1 Vagina. 2 Dar giù, cioè: «seguitare». 3 Cunno. 4 Diciamo. 5 Cella. 6 Cimosa: lembo rozzo di drappi: sta per «giunta, un-di-più». 7 Tagliuola.…
Una delle più belle poesie del grande scrittore argentino Jorge Luis Borges (1899-1986).
Cent'anni di solitudine (Cien años de soledad) è un romanzo del 1967 del Premio Nobel colombiano Gabriel García Márquez (1927-2014), considerato tra le opere più significative della letteratura del Novecento. Ho scelto un passaggio in cui si parla di Remedios “la bella”, una ragazza dall’immensa bellezza, ma sostanzialmente segregata dalla nonna, che la fa uscire solo per andare a messa completamente velata. Remedios cresce a modo suo, rimanendo analfabeta e selvaggia, passando ore in bagno e vestendosi solo con una palandrana di canapa, sotto alla quale non indossa nulla. La sua bellezza è una maledizione per chi si innamora di lei, tanto da morirne. Il romanzo narra le vicende di sette generazioni della famiglia Buendía, il cui capostipite, José Arcadio, fonda alla fine del XIX secolo la città di Macondo. La storia è narrata con uno stile elaborato e personale, ricco di prolessi che anticipano drammaticamente gli avvenimenti ancora da narrare. Attraverso un modello che unisce rigore formale e frasi sontuose, radici classiche e sperimentazione, il romanzo svelò il vitalismo di un universo di solitudini incrociate, dove si succedono i destini ineluttabili di una famiglia, romanzo nel quale, come disse Ariel Dorfman, «l'individuo è divorato dalla storia e la storia è divorata a sua volta dal mito»…
r
relaxletterario's Podcast

Lettera all'insegnante di mio figlio di Abraham Lincoln 1830: il primo giorno di scuola di suo figlio, Abraham Lincoln inviò all’insegnante una lettera. Dalla lettera si capisce l’importanza che l’insegnamento e la figura del maestro avevano per il presidente americano: la scuola come guida fondamentale per un individuo, insieme alla famiglia, agli amici e alle esperienze che farà. Tutto sarà determinato da quanto e come imparerà.…
Bienvenido a Player FM!
Player FM está escaneando la web en busca de podcasts de alta calidad para que los disfrutes en este momento. Es la mejor aplicación de podcast y funciona en Android, iPhone y la web. Regístrate para sincronizar suscripciones a través de dispositivos.