Player FM - Internet Radio Done Right
Checked 12M ago
Tilføjet four år siden
Contenido proporcionado por Mariangela Paone. Todo el contenido del podcast, incluidos episodios, gráficos y descripciones de podcast, lo carga y proporciona directamente Mariangela Paone o su socio de plataforma de podcast. Si cree que alguien está utilizando su trabajo protegido por derechos de autor sin su permiso, puede seguir el proceso descrito aquí https://es.player.fm/legal.
Player FM : aplicación de podcast
¡Desconecta con la aplicación Player FM !
¡Desconecta con la aplicación Player FM !
Podcasts que vale la pena escuchar
PATROCINADO
On this episode of Advances in Care , host Erin Welsh and Dr. Craig Smith, Chair of the Department of Surgery and Surgeon-in-Chief at NewYork-Presbyterian and Columbia discuss the highlights of Dr. Smith’s 40+ year career as a cardiac surgeon and how the culture of Columbia has been a catalyst for innovation in cardiac care. Dr. Smith describes the excitement of helping to pioneer the institution’s heart transplant program in the 1980s, when it was just one of only three hospitals in the country practicing heart transplantation. Dr. Smith also explains how a unique collaboration with Columbia’s cardiology team led to the first of several groundbreaking trials, called PARTNER (Placement of AoRTic TraNscatheteR Valve), which paved the way for a monumental treatment for aortic stenosis — the most common heart valve disease that is lethal if left untreated. During the trial, Dr. Smith worked closely with Dr. Martin B. Leon, Professor of Medicine at Columbia University Irving Medical Center and Chief Innovation Officer and the Director of the Cardiovascular Data Science Center for the Division of Cardiology. Their findings elevated TAVR, or transcatheter aortic valve replacement, to eventually become the gold-standard for aortic stenosis patients at all levels of illness severity and surgical risk. Today, an experienced team of specialists at Columbia treat TAVR patients with a combination of advancements including advanced replacement valve materials, three-dimensional and ECG imaging, and a personalized approach to cardiac care. Finally, Dr. Smith shares his thoughts on new frontiers of cardiac surgery, like the challenge of repairing the mitral and tricuspid valves, and the promising application of robotic surgery for complex, high-risk operations. He reflects on life after he retires from operating, and shares his observations of how NewYork-Presbyterian and Columbia have evolved in the decades since he began his residency. For more information visit nyp.org/Advances…
Io che a Genova non c'ero
Marcar todo como (no) reproducido ...
Manage series 2951537
Contenido proporcionado por Mariangela Paone. Todo el contenido del podcast, incluidos episodios, gráficos y descripciones de podcast, lo carga y proporciona directamente Mariangela Paone o su socio de plataforma de podcast. Si cree que alguien está utilizando su trabajo protegido por derechos de autor sin su permiso, puede seguir el proceso descrito aquí https://es.player.fm/legal.
Un diario sul G8 di Genova scritto vent'anni dopo da chi a Genova, all'ultimo minuto, decise di non andare. Un diario che raccoglie le storie di chi c'era e di chi era troppo piccolo per esserci per rispondere a domande rimaste appese per tanto tempo. Che cosa furono quelle giornate di luglio del 2001 che segnarono il "movimento dei movimenti" e la mia generazione? Che successe dopo? Che memoria è rimasta? E avrò il diritto di parlarne vent'anni dopo, Io che a Genova non c'ero? Un podcast di Mariangela Paone. Il montaggio è di Miguel Ángel Pérez. La cover è di Simonluca Spadanuda.
…
continue reading
5 episodios
Marcar todo como (no) reproducido ...
Manage series 2951537
Contenido proporcionado por Mariangela Paone. Todo el contenido del podcast, incluidos episodios, gráficos y descripciones de podcast, lo carga y proporciona directamente Mariangela Paone o su socio de plataforma de podcast. Si cree que alguien está utilizando su trabajo protegido por derechos de autor sin su permiso, puede seguir el proceso descrito aquí https://es.player.fm/legal.
Un diario sul G8 di Genova scritto vent'anni dopo da chi a Genova, all'ultimo minuto, decise di non andare. Un diario che raccoglie le storie di chi c'era e di chi era troppo piccolo per esserci per rispondere a domande rimaste appese per tanto tempo. Che cosa furono quelle giornate di luglio del 2001 che segnarono il "movimento dei movimenti" e la mia generazione? Che successe dopo? Che memoria è rimasta? E avrò il diritto di parlarne vent'anni dopo, Io che a Genova non c'ero? Un podcast di Mariangela Paone. Il montaggio è di Miguel Ángel Pérez. La cover è di Simonluca Spadanuda.
…
continue reading
5 episodios
Alle afleveringen
×Che è successo dopo Genova? Cosa è rimasto del "movimento dei movimenti"? Che cosa finì realmente con Genova? Sono dovuti passare vent'anni per rivedere, con il movimento per il clima, una mobilitazione transnazionale e trasversale. C'è un filo che unisce quel passato a oggi?
Che cosa è rimasto della memoria di quelle giornate di luglio del 2001? Torno alla scuola Diaz e ne parlo con il preside e gli studenti. Ma prima a Saragozza, in Spagna, incontro Chabier, che vent'anni fa uscì dalla Diaz in barella.
Il primo nome annotato sul diario era quello di Valerio, che studiava nella mia stessa facoltà. Lo ritrovo grazie a Ilaria. Il luogo che nella mia mente era rimasto associato al suo nome è Bolzaneto, dove Valerio finì il 21 luglio del 2001.
Quando inizio a scrivere questo diario, la prima cosa che annoto è un nome associato a un ricordo vecchio di vent'anni. Mentre cerco di dare un senso a quel frammento di memoria, incontro Ilaria, un'antropologa che ha dedicato i suoi studi a quello che successe al G8 del 2001. Torno a Genova con lei.…
È il diario che non scrissi vent'anni fa, perché al G8 di Genova, in quelle giornate di luglio del 2001 che segnarono il "movimento dei movimenti", la vita di migliaia di persone e della mia generazione, io, all'ultimo minuto, scelsi di non andare. Disponibile dal 12 luglio.
Bienvenido a Player FM!
Player FM está escaneando la web en busca de podcasts de alta calidad para que los disfrutes en este momento. Es la mejor aplicación de podcast y funciona en Android, iPhone y la web. Regístrate para sincronizar suscripciones a través de dispositivos.